Come installare Google Play su Windows 11

Come installare Google Play su Windows 11

Google Play è sicuramente uno degli store per dispositivi mobili più utilizzati al mondo. Uno dei suoi grandi vantaggi, infatti, è quello di essere presente praticamente in tutti gli smartphone Android, eccetto qualche cellulare targato Huawei.

Grazie alla presenza di tantissimi giochi e app straordinariamente utili, sono molti gli utenti che in rete vorrebbero usufruire del servizio di Google Play anche sul PC. Infatti, il Microsoft Store presente in tutti i computer Windows non possiede al suo interno gli stessi contenuti ai quali si può accedere dal Play Store dei dispositivi Android.

Come installare le app di Google Play su PC?

Il modo più semplice per installare le app di Google Play su PC è sicuramente quello di accedere al sito dello store di Google. Una volta avuto accesso ad esso, sarà possibile cliccare sulla sezione Windows, in modo tale da avere accesso a tutte quelle app delle quali sarà possibile effettuare il download.

Tuttavia, la lista è molto più limitata rispetto alla vasta gamma di giochi e applicazioni accessibili tramite smartphone. Per questo motivo, esiste un modo per poter scaricare sul proprio PC il Play Store nella versione integrale. Prima di mostrarvi come fare, tuttavia, è necessario sapere che si tratta di un processo che richiede l’installazione di file di terze parti, che possono, quindi, comportare potenziali rischi per il vostro computer. Ma se siete ancora convinti, lanciamoci alla guida!

Come installare Google Play su Windows 11?

Per installare Google Play su Windows 11, è necessario prima di tutto abilitare la modalità di sviluppatore:

  • Andate nelle impostazioni e aprite la scheda Privacy e sicurezza, presente sulla sinistra;
    Cliccate su Per sviluppatori e attivate la funzione Modalità sviluppatore.
  • Ora sarà necessario installare una macchina virtuale, ovvero un software in grado di emulare un dispositivo Android.
  • Selezionate Start e digitate nella barra di ricerca Attiva o disattiva le funzionalità di Windows;
  • Selezionate la funzione;
  • Nella finestra che si apre, spuntate le caselle Piattaforma macchina virtuale e Piattaforma Windows Hypervisor;
  • Cliccate su OK e riavviate il PC per apportare le modifiche.

In questo momento è necessario installare il sottosistema Windows integrato per il pacchetto Android. È possibile effettuare questo passaggio seguendo più alternative. Una di queste è, ad esempio, attraverso il sito GitHub. Una volta scaricata la cartella WSA (Windows Subsystem for Android), apritela e individuate il file “Install.ps1”.

  • Cliccate sul file col tasto destro e selezionate Esegui con PowerShell;
  • Consentite l’accesso per Windows Security Alert;
  • Terminati questi passaggi, selezionate Start e digitate “Windows Subsystem for Android” nella barra di ricerca e aprite la funzione;
  • Selezionate Gestisci impostazioni sviluppatori in modalità sviluppatore.
  • Ora, cliccando su Start, potrete trovare l’icona del Google Play Store ed avrete accesso a tutti i suoi download.

Ti consiglio di leggere anche…

Google Play sempre più sicuro! Scopri il perché

Come contattare Google Play in caso di problemi

Come disattivare un abbonamento su Google Play