TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come installare il Play Store su Chromebook

Come installare il Play Store su Chromebook

By ivananotarangelo

Il Chromebook è un PC portatile, dotato di un sistema operativo Chrome OS, distribuito dalla Gentoo Linux. Più precisamente, i Chromebook vengono impiegati per svolgere alcune attività, ricorrendo al browser Google Chrome, mentre molte delle sue applicazioni e la maggior dei suoi dati si trovano nel cloud e non all’interno della memoria del PC. La vendita dei Chromebook è a cura di Google o dei suoi partner commerciali più importanti.

Nei primi anni in cui è stato commercializzato, il Chromebook era acquistato principalmente dalle scuole; qualche tempo dopo, invece, Big G ha esteso la sua strategia di marketing, in modo da coinvolgere anche i nuclei familiari. Più precisamente, i dispositivi Chromebook furono immessi sul mercato il 13 giugno 2011, prodotti soprattutto dalla Acer e dalla Samsung.

Nel maggio 2012, i laptop furono affiancati dal PC Chromebook in versione desktop, denominato Chromebox, e da un PC definito “tutto in uno”, conosciuto come Chromebase. Quest’ultimo giunse sul mercato nel gennaio 2014, prodotto dalla LG Electronics. Quattro anni dopo, invece, la partnership tra Acer e Google ha portato alla realizzazione del primo tablet Chromebook, il Chromebook 10, come competitor principale del tablet Apple iPad.

Funzionalità e caratteristiche del Chromebook

Con il trascorrere degli anni, il Chromebook ha conosciuto un’evoluzione importante. Ad oggi è dotato di caratteristiche innovative e particolarmente interessanti. Ecco le più importanti e rilevanti:

  • Tasto tuttofare: si tratta di un pulsante presente sulla tastiera, grazie al quale l’utente può trovare nell’immediato quello di cui ha bisogno (file, app, software…);
  • Batteria dalla lunga durata: il Chromebook presenta una batteria in grado di garantire un’autonomia fino a 12 ore;
  • Possibilità di uso anche in offline: anche in mancanza di un Wi – Fi o di una connessione Internet, il computer è fruibile, perché consente di effettuare il download di documenti, mail e fogli di lavoro, per poi consultare tutti i materiali in offline;
  • Touchscreen;
  • Tethering istantaneo, con la possibilità di realizzare una connessione, veloce ed automatica, tra il Chromebook e l’hotspot Wi-Fi dello smartphone/iPhone;
  • Ampia compatibilità con Microsoft Office;
  • Backup immediato ed automatico dei file direttamente su Google Drive;
  • Chip di sicurezza e protezione antivirus in dotazione, in grado di proteggere da virus e malware, senza la necessità di dover installare software di sicurezza esterni.

Come installare il Play Store su Chromebook

Google Play, conosciuto anche con la denominazione di Google Play Store, è un servizio finalizzato alla diffusione digitale, sviluppato e gestito da Google. Funge da store ufficiale, dove rintracciare le app dedicate ai device con sistema operativo Android, a cui si aggiunge l’offerta di canzoni, musica, libri, serie TV, film e programmi televisivi. È possibile installare il Play Store anche su Chromebook, seguendo alcuni passaggi:

  • premere sul comando Pannello delle Impostazioni Rapide;
  • premere sull’immagine delle Impostazioni;
  • scegliere la voce Google Play dall’elenco;
  • premere sul comando Attiva;
  • leggere i termini di servizio;
  • premere su Accetta;
  • l’installazione è completa.

Ti consiglio di leggere anche…

Il Chromebook ha bisogno di antivirus?

Come utilizzare un Chromebook senza Internet

Come bloccare la chat di Google su computer Chromebook

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: