Come bloccare la chat di Google su computer Chromebook

Come bloccare la chat di Google su computer Chromebook

Se si desidera bloccare la chat Google, la classica app Hangouts, sui computer Chromebook, sarà necessario seguire alcuni passaggi chiave. Tuttavia, è importante sottolineare come si tratti di una funzionalità applicabile soltanto sui Chromebook gestiti da una scuola su cui è installata una versione Chrome OS. Per bloccare la chat di Google su computer Chromebook di una scuola è necessario procedere secondo diverse fasi di lavoro, grazie alle quali è possibile estendere il blocco completo alla chat di Google a tutti gli studenti oppure inserire semplicemente alcune regole, che si diversificheranno a seconda dei gruppi di alunni ai quali sono rivolte.

Il primo passaggio per bloccare la chat di Google su computer Chromebook consiste nel bloccare l’URL. Per prima cosa, sarà necessario accedere alla Console di amministrazione Google, ma con un account istituzionale. Da qui, cliccare prima Dispositivi e, poi, Gestione di Chrome, per arrivare a Impostazioni browser e utente. Giunti a questo punto, sarà necessario impostare l’opzione prescelta; pertanto, si potrà scegliere tra un’unità organizzativa di primo livello oppure tra le altre a disposizione, un’unità organizzativa secondaria o un gruppo di configurazione. Selezionando blocco degli URL, cliccare su Lista nera URL e, poi, introdurre i seguenti URL: https://hangouts.google.com/ e https://chat.google.com. Digitando, invece, sulla voce Eccezioni lista nera URL, sarà necessario inserire il link https://hangouts.google.com/hangouts/_/meet, perché gli studenti possano continuare a fruirne. Infine, sarà necessario salvare tutte le impostazioni inserite.

Nel corso della seconda fase, invece, sarà necessario inserire una lista in cui rintracciare unicamente le applicazioni utili per la scuola, eliminando le superflue e inserendo un’impostazione per cui gli studenti non possono installarne di nuove. Inoltre, è importante anche impedire che gli studenti possano usare i propri account personali per usare la chat di Google su un computer Chromebook. Per evitare che questo accada, sarà necessario impostare una limitazione di accesso sui dispositivi gestiti dalla scuola per il proprio istituto. Ed, infine, dopo aver disattivato la “modalità in incognito”, conosciuta anche come “modalità ospite”, sarà necessario effettuare un ultimo passaggio: bloccare gli account secondari.
Infatti, se questo blocco non venisse attivato, gli studenti potrebbero effettuare il download di app Android, ma con i profili personali. Per procedere anche con questa funzionalità sarà necessario accedere nuovamente alla Console di amministrazione Google, ma con un account istituzionale, cliccare prima su Dispositivi, poi su Gestione di Chrome. Arrivati in Impostazioni browser e utente, si potrà scegliere quale impostazione applicare e se selezionare l’unità organizzativa di primo livello, un’unità organizzativa secondaria o un gruppo di configurazione. Si accederà, così, all’opzione Accesso agli account secondari, bisognerà cliccare sulla freccia rivolta verso il basso e poi su Impedisci agli utenti di accedere o uscire dagli Account Google secondari. L’operazione è conclusa e, a questo punto, sarà sufficiente salvare tutto, premendo sul comando Salva.