TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come installare Immich per creare archivi di backup di immagini e video

Come installare Immich per creare archivi di backup di immagini e video

By AlessandroDiPiero

Nonostante dispositivi come computer e smartphone possiedano una memoria interna molto grande, con il tempo può capitare di occuparne buona parte con foto e video. Per questo motivo, da anni ormai esistono servizi di cloud storage come Google Foto che consentono di caricare i file su una memoria online. Tuttavia, anche per la maggior parte di queste piattaforme esiste un limite. Infatti, una volta raggiunto, nel caso di Google, i 15 GB di spazio di archiviazione, dovrai necessariamente sottoscrivere l’abbonamento a Google One per poter espandere la memoria. Nella guida di oggi però ti voglio parlare proprio di un’alternativa a tutto ciò. Si chiama Immich e adesso spiego tutto quello che devi sapere a riguardo.

Come funziona Immich?

Questa piattaforma è una soluzione self-hosted e consente di effettuare backup e organizzare contenuti multimediali, senza doversi appoggiare a fornitori terzi come nel caso di Google. In aggiunta, il servizio è gratuito e permette di aggiungere foto e video in quantità illimitata. Se vuoi provare Immich, ti consiglio di andare sul sito ufficiale e provare la sua demo:

  • Accedi al sito di Immich;
  • Seleziona Demo portal;
  • Nella pagina che compare, digita l’email e la password presenti nelle istruzioni e premi Login.

Ora hai avuto accesso ad una dimostrazione provvisoria di come sia Immich al suo interno. Come puoi notare, presenta un’interfaccia simile a quella di Google Foto. Sulla sinistra puoi trovare le sezioni dedicate alle condivisioni, alla localizzazione, ai contenuti preferiti, ma anche gli album e l’archivio.

Come installare Immich?

Il modo migliore per usufruire di Immich è attraverso Docker, un software libero che consente di semplificare il suo download. Può essere scaricato tramite GitHub e, nello specifico, è necessaria la versione Docker Compose. Una volta svolto questo procedimento preliminare, ti basterà accedere alla pagina principale di Immich e selezionare, in alto, la voce Docs. Dopodiché, sulla sinistra clicca sulla tendina Install e seleziona Docker Compose [Recommended]. Da qui ti basterà seguire i passaggi consigliati per effettuare il download. In particolare, è necessario che tu imposti il contenuto del file .env con i riferimenti alla cartella che contiene tutti i dati (UPLOAD_LOCATION). Un ulteriore consiglio è quello di impostare una password in relazione alla variabile DB_PASSWORD. Infine, digitando il comando docker-compose up -d si avvierà il modulo server di Immich e potrai finalmente provare i suoi numerosi vantaggi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: