TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come misurare la febbre con il telefono

Come misurare la febbre con il telefono

By noemicolucci

Fino ad un anno fa nessuno avrebbe mai pensato che per entrare in qualsiasi edificio pubblico ci avrebbero dovuto misurare la temperatura corporea per controllare che non abbiamo la febbre. In questi ultimi tempi, infatti, a causa dello straziante dilagare della pandemia da Coronavirus, le nostre vite sono cambiate in modo del tutto radicale.

Quindi, la richiesta di strumenti come, ad esempio, i termometri (di ogni tipo e forma), è aumentata in modo repentino ed esponenziale.  

Anche in questo caso la tecnologia ci ha aiutato molto, fornendoci tutto il necessario per poter fronteggiare questa terribile situazione. 

Ci crederesti, però, se ti dicessi che anche il tuo smartphone potrebbe, improvvisamente, diventare un vero e proprio termometro? Leggendo questo articolo saprai esattamente come farlo, poiché parleremo di come misurare la febbre con il telefono, a seconda del suo sistema operativo. 

Come misurare la febbre per Android

Sui dispositivi Android sono disponibili varie applicazioni in grado di misurare la temperatura del nostro corpo e non solo. Vediamone alcune:

MyTemp: questa app vanta una tecnologia davvero all’avanguardia, che le permette di misurare la temperatura corporea senza la necessità di avere un contatto diretto. 

Oltretutto, può essere utilizzata anche per misurare la temperatura di cibi, liquidi e anche oggetti, il tutto in modo gratuito.

Termometro misura febbre: grazie a questa applicazione, la nostra fotocamera si trasformerà in un termometro, calcolando i gradi del nostro corpo tramite l’analisi della velocità dei battiti del cuore. Ovviamente il risultato non è totalmente affidabile al 100% ma, comunque, rimane uno strumento davvero utile in assenza di un termometro vero e proprio. 

Come misurare la febbre per iPhone

Come al solito, i dispositivi Apple non rimangono mai indietro. Infatti, anche chi dispone di un iPhone ha la possibilità di scaricare delle applicazioni per misurare la febbre. Tra queste:

@Termometro: si tratta di una delle applicazioni più efficaci in questo campo. I risultati vengono trasmessi tramite dei grafici con colori vivaci ed accattivanti. 

Thermo-Temperatura: anche con questa app la fotocamera diventa protagonista, poiché in solo 20 secondi di tempo si possono ricevere tutte le informazioni sullo stato della nostra temperatura corporea. 

Insomma, i nostri smartphone stanno diventando, di giorno in giorno, sempre più smart. In questo difficile periodo, infatti, è molto importante che la tecnologia ci affianchi nella battaglia contro il covid e ci aiuti a rientrare dall’emergenza sanitaria. 

In questa situazione, infatti, anche le piccole cose contano e, soprattutto, aiutano. 

Di conseguenza, queste applicazioni, che fino a qualche tempo fa sarebbero state considerate inutili e banali, ora risultano davvero molto utili ed efficaci. 

Inoltre, sono anche una valida alternativa al termometro tradizionale, il quale fa risultare la misurazione della temperatura ai bambini proprio un’impresa ardua, dalla difficile riuscita a causa del tempo di posa troppo alto. In questo caso, utilizzare il telefono per misurare la febbre è un’opzione più comoda e più veloce, a prova di bambino.

Oltretutto, quelle elencate qui sopra sono solo alcune delle tantissime applicazioni disponibili su Android e iOS. Che aspetti? Corri a scoprire tutte le altre!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: