Come nascondere le applicazioni della schermata home dell’iPhone

10/02/2022
Presentato per la prima volta da Steve Jobs il 29 giugno 2007, l’iPhone è diventato nel corso degli anni uno degli smartphone più utilizzati al mondo.
Il dispositivo, di proprietà della Apple, ha il sistema operativo iOS che lo distingue da Android per la sua maggior efficacia e fluidità, oltre ad essere maggiormente implementato in tutte le app. Un’altra caratteristica principale degli iPhone è la coerenza tra tutti i dispositivi, in quanto è presente un unico sistema operativo, identico sia sui modelli di prima generazione, sia su quelli appena usciti sul mercato. Con gli Android, invece, possono esserci differenze tra i vari tipi di Samsung, Huawei o Xiaomi, causando una frammentazione che rende difficili gli aggiornamenti.
Tra le tantissime funzionalità che offre l’iPhone, ce ne sono alcune che non tutti conoscono e di cui vale la pena parlare. Una di queste è la possibilità di nascondere le applicazioni della schermata Home, cosa molto utile se sei una persona riservata e vuoi tutelarti da occhi indiscreti o se vuoi proteggere da nipotini giocherelloni le app che per te sono più importanti o, magari, hai solo bisogno di riorganizzare la tua schermata in modo diverso.
Come spostare le app e i widget in altre posizioni su iPhone
Vediamo nel pratico come fare. Seguendo la guida Apple, scoprirai che si tratta di un’operazione semplice e con pochi passaggi da eseguire. Il primo è quello di far clic su un’app o un widget e poi su “Modifica schermata home”. Vedrai che le app si agiteranno e avrai la possibilità di trasferirle o in un posto diverso sulla stessa pagina o in una pagina diversa. Per fare questo dirigi l’app o il widget sul bordo destro dello schermo e per terminare clicca sul tasto Home o su Fine in base al modello di iPhone che hai. Se ti sei pentito e hai voglia di tornare al layout originale clicca su “Impostazioni”, poi su “Generali” e su “Trasferisci”, in modo tale che tutte le modifiche che avevi fatto vengono cancellate e le app ordinate in modo alfabetico.
Nascondere le Applicazioni con la Funzione “Restrizioni”
Esiste anche la possibilità di mettere in sicurezza le app in modo semplice e veloce utilizzando la funzione “Restrizioni” ed inserendo un codice PIN che solo il proprietario dell’iPhone conosce, come ci spiega questa guida pratica.
La prima cosa da fare è andare su “Impostazioni” dell’iPhone sulla Home e poi su “Generali” dove troverai il tasto “Restrizioni” e se lo hai già attivo, è sufficiente mettere due volte un codice di quattro cifre. Ti consiglio di inserirne uno che per te sia semplice da ricordare altrimenti, se dovessi dimenticarlo, dovrai inizializzare il telefono! Puoi scegliere quale app vuoi rendere inattiva e, così, non sarà più presente sulla Home ma conterrà in ogni caso i dati.
Se possiedi un iOS 14 o le versioni successive, alle modalità appena dette si aggiunge quella di organizzare la schermata Home attraverso la Libreria app. Andando sulla Home e cercando Libreria app scoprirai che le app sono messe insieme in base alle categorie di appartenenza, cosa molto utile perché ti permette di essere veloce nella ricerca. Quando vorrai aprire un’app in particolare, basterà cliccare sull’app della Libreria e sulla lente di ricerca e digitare quella desiderata. Se non ti interessa più un’applicazione, hai la possibilità di eliminarla cliccando su di essa e poi sul tasto Elimina.
Per approfondimenti ti segnalo questo link.