TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come organizzare un viaggio con l’auto elettrica

Come organizzare un viaggio con l’auto elettrica

By mariapinacoico96

Se hai intenzione di pianificare un viaggio con la tua auto elettrica, la prima cosa che devi fare è programmare le soste. In questo modo, identifichi in anticipo dove si trovano le colonnine di ricarica. Prima di partire a bordo della tua auto con motore termico, dovrai avere le idee ben chiare circa il tuo itinerario. In questa guida, ti offrirò consigli su come calcolare i chilometri da coprire, le tempistiche per la ricarica dell’energia e una panoramica di tutte le app più utili per la pianificazione corretta di un viaggio con l’auto elettrica.

Come ricaricare l’auto elettrica in 5 minuti!

Le app per pianificare un viaggio con l’auto elettrica

Esistono diverse piattaforme online e app per smartphone che possono aiutarti a pianificare il tuo viaggio, magari per le vacanze, con la tua auto elettrica. Tra queste ti segnalo ABetterRoutePlanner.com: è ottima per inserire i dati relativi alla tua auto elettrica e grazie alla quale potrai organizzare correttamente il tragitto ideale da intraprendere. Ti fornirà, inoltre, la posizione delle colonnine di ricarica da utilizzare durante il tuo viaggio.

Come trovare le colonnine di ricarica

Durante il tuo viaggio sarà fondamentale effettuare delle soste alle apposite colonnine di ricarica per la tua auto elettrica. Per identificarle ci sono apposite app come NextCharge su Android o su iOS, PlugShare e Juicepass.

Inoltre, è necessario anche prendere in considerazione il costo di un viaggio a bordo della tua auto elettrica. Questo dipende da variabili come l’autonomia della vettura, la sua efficienza, lo stile di guida e l’uso di vari dispositivi come la climatizzazione e l’impianto di infotainment. Per ottenere un calcolo medio, di solito, si parte da un valore di circa 0,45-0,50 euro al kWh. Quest’ultimo deve essere moltiplicato per il consumo energetico medio dell’auto.

Quanto costa fare 100 km con un auto elettrica?

Come ricaricare l’auto elettrica in Italia

In Italia, se vuoi effettuare una ricarica veloce della tua auto elettrica durante il tragitto che hai scelto presso una colonnina pubblica, il primo consiglio da seguire è quello di registrarsi e utilizzare l’app dell’operatore che gestisce il punto di ricarica oppure entrare in possesso della scheda fornita dallo stesso. Infatti, attualmente, sono numerose le app che permettono di gestire più operatori del settore.

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica alle colonnine e a casa

Come ricaricare l’auto elettrica all’Estero

Per ricaricare la tua auto a zero emissioni se sei in viaggio all’Estero è necessario usufruire del servizio eRoaming. Questa opzione prevede un accordo tra due società che gestiscono i servizi di ricarica. Per questo motivo, consigliamo di verificare prima della partenza se i gestori che utilizzi di recente sono accordati con i circuiti internazionali e in quali Paesi il roaming risulta operativo.

Quali connettori portare con te?

Se hai deciso di fare un viaggio con la tua auto elettrica, infine, è fondamentale portare dietro differenti tipi di connettori per la ricarica. In questo modo, sarai pronto allo standard disponibile nel punto di ricarica che hai scelto.

In Europa il cavo più diffuso è quello di Tipo 1, dotato di supporto per la ricarica monofase e trifase fino a 22 kW. Se si opta per la ricarica in corrente solitamente bisogna utilizzare i CHAdeMO e i CCS Combo 1 e 2. Il primo permette di effettuare ricariche veloci fino a 50 kW, mentre l’altro standard permette di ricaricare sia con le colonnine lente che con quelle fino a 50 kW. Non ti resta che partire!

Spero che questi suggerimenti ti siano stati utili. Buon viaggio!

%d