Quanto costa fare 100 km con un auto elettrica?

Quanto costa fare 100 km con un auto elettrica?

17/08/2022 0 By Redazione

Oggi è indispensabile fare bene i conti prima di effettuare un qualsiasi acquisto. Quando parliamo di una nuova automobile dobbiamo tener conto di tantissime voci distinguendo fra i costi fissi e i costi variabili. Fra i costi fissi, che non hanno relazione con l’uso che facciamo dell’auto, troviamo la rata per l’acquisto, la tassa di circolazione, l’assicurazione, il costo dell’eventuale garage e altre voci.

Fra i costi variabili, che dipendono dall’uso che facciamo della nostra vettura troviamo certamente il costo del carburante, la manutenzione chilometrica, le gomme e altro. Nel caso delle auto elettriche dovremo, quindi, mettere nel conto il costo del “pieno” di energia.

Sostanzialmente esistono tre differenti sistemi di ricarica per le auto elettriche: le colonnine pubbliche che consentono una ricarica fino all’80% della capacità massima della batteria in circa un’ora; i “Wall Box”, sistemi domestici che consentono di raggiungere una ricarica ottimale in un paio d’ore (massimo 4-6) e gli adattatori per le prese domestiche che in un periodo fra sei e dodici ora consentono di ricaricare completamente la batteria della propria auto elettrica.

Costo pieno auto elettrica a casa

Quando si parla di “pieno” per un veicolo elettrico bisogna tener conto di numerosi fattori, il primo fra i quali è la capacità, espressa in kWh, della batteria installata. Naturalmente il secondo dato fondamentale è il consumo in energia per 100 Km e, infine il costo dell’energia stessa. Su quest’ultima voce possono influire altri fattori, specie per le ricariche con Wall Box o dalla presa domestica. Se, per esempio, nella nostra abitazione abbiamo installato un impianto fotovoltaico ad accumulo potremo usare l’energia elettrica conservata, a costo zero, nelle batterie per ricaricare l’auto. Se abbiamo una tariffa agevolata, per esempio nelle ore notturne, potremo ricaricare di notte risparmiando ulteriormente.

Costo pieno auto elettrica alla colonnina

Diverso il discorso se ricarichiamo alla colonnina. Infatti le compagnie che offrono il servizio hanno svariati piani di pagamento che vanno dagli abbonamenti ai pacchetti prepagati fino alle tariffe a consumo. In media, per la ricarica di un veicolo elettrico con una batteria da 50 kWh si spende circa mezzo euro/kWh. Quindi se siamo arrivati alla colonnina con il 20% di autonomia per fare il pieno dovremo spendere intorno ai 20 €. Un valore che può scendere a circa 18 euro con un pacchetto prepagato da 50 euro o addirittura a circa 15 euro se abbiamo scelto una formula di abbonamento da 250 kWh/mese.

Quanto costa fare 100 km con l’auto elettrica

Ricaricando l’auto elettrica a casa si ottengono 100km con una spesa che va dai 3,50€ ai 5€, a seconda del prezzo dell’energia. La formula per calcolare il costo è la seguente: Consumo dell’auto in kWh/100km moltiplicato per il costo dell’energia elettrica espresso in €/kWh.

Ti consiglio di leggere anche…

Guidare un’auto elettrica: 5 cose da tenere a mente

Come funziona il bollo sulle auto elettriche

Guida autonoma: i 5 livelli e a cosa corrispondono