TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come oscurare alcune parti di video per sfocare i volti su Youtube

Come oscurare alcune parti di video per sfocare i volti su Youtube

By noemicolucci

Youtube fa parte delle nostre vite da quasi 15 anni e ormai non sapremmo più vivere senza. 

In effetti, su questa piattaforma interamente dedicata ai video, possiamo reperire con un paio di clic tutorial, video musicali, interviste e tanti altri contenuti. 

Inoltre, se pubblichi frequentemente video su Youtube e riesci ad arrivare ad un grande numero di visualizzazioni, allora hai anche la possibilità di diventare uno Youtuber e, quindi, anche ricevere compensi in denaro per i tuoi video.

Di conseguenza, se vuoi conoscere al meglio tutte le funzionalità di questa fantastica applicazione, allora ti trovi nel posto giusto al momento giusto. 

Oggi, infatti, ti aiuteremo a capire come oscurare alcune parti di video per sfocare i volti su Youtube. 

Se possiedi un computer, quindi, puoi tranquillamente oscurare alcune parti dei tuoi video. 

Tra le possibili opzioni di sfocatura, dunque, le principali sono la sfocatura del volto e la sfocatura personalizzata.

Vediamole insieme. 

Sfocatura del volto 

L’operazione da eseguire per effettuare la sfocatura del volto è davvero molto semplice ed intuitiva. 

Per prima cosa devi accedere a YouTube Studio, dirigerti sul menù a sinistra e selezionare la sezione ‘Contenuti’.

Una volta scelto il video da modificare, vai su Editor e clicca su ‘Sfoca alcune parti del video’ e seleziona ‘Sfocatura viso.’  

Non appena terminate le modifiche, seleziona i volti che intendi sfocare e fai clic su Applica.

Successivamente, clicca sul riquadro e trascinalo per regolare la sfocatura.

Per ultimo, seleziona la voce ‘Salva’. 

Sfocatura personalizzata 

Anche in questo caso si tratta di un procedimento molto veloce.

Dal menu a sinistra devi selezionare ‘Contenuti’ e fare un clic sul video da modificare e su Editor.

Arrivato a questo punto, clicca su ‘Sfoca alcune parti del video’, per poi selezionare ‘Sfocatura personalizzata’.

Infine, clicca sul riquadro e trascinalo per regolare la sfocatura.

Una volta ultimata la procedura, clicca su ‘Salva’. 

Oltre queste due operazioni principali di sfocatura, su Youtube sono disponibili tantissime altre opzioni. Ad esempio, puoi spostare il riquadro sfocato in un’altra posizione, ma anche modificare l’area di sfocatura, scegliendo tra ‘Rettangolo’ o ‘Ovale’ come area di azione. 

Inoltre, hai anche la possibilità di ridimensionare l’area sfocata, cambiare la tempistica di attivazione della sfocatura, nonché di impedire lo spostamento dell’area sfocata, selezionando l’apposita opzione ‘Correggi posizione sfocatura’. In questo modo, l’area sfocata rimane sempre nella stessa posizione.

Per ultimo, puoi anche sfocare più aree, anziché concentrarti su una sola. 

Una volta aver modificato il tuo video come più preferisci, quindi, puoi anche scaricare il video modificato e ricaricarlo di nuovo. 

Dunque, ora che hai approfondito il concetto riguardante come oscurare alcune parti di video per sfocare i volti su Youtube, i tuoi video saranno sicuramente di una migliore qualità rispetto a prima. 

Youtube è, infatti, un vero e proprio mondo da scoprire ed è pieno di funzionalità create apposta per te e, soprattutto, per aiutarti ad editare i tuoi video nel modo migliore possibile. 

Viene naturale, infatti, pensare che più i tuoi video saranno accattivanti e ben strutturati, più avrai possibilità di crescere con il numero di visualizzazioni. 

  •  
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: