Come ottenere il Green Pass online

26/07/2021
Dal 6 agosto il Green Pass diventa obbligatorio per svolgere determinate attività. Per scaricare la certificazione verde Covid -19 digitale si può usare lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), ma anche la tessera sanitaria.
Fra le attività che richiedono il Green Pass ci sono:
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive;
- Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere (anche all’interno di strutture ricettive) limitatamente alle attività svolte al chiuso;
- Servizi per la ristorazione (per consumo al tavolo al chiuso);
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- Sagre e fiere, convegni e congressi;
- Centri culturali, centri sociali e ricreativi (per le attività al chiuso, tranne per i centri educativi per l’infanzia), i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
- Centri termali, parchi di divertimento e parchi tematici;
- Concorsi pubblici;
- Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Se si usa la propria identità digitale (SPID e CIE), dopo la verifica dei dati da parte del sistema si potrà scaricare direttamente il Green Pass in formato PDF.
Se invece non si è in possesso dell’identità digitale, si può usare la tessera sanitaria, accedendo alla piattaforma online istituita dal Governo.
Sarà necessario indicare gli ultimi 8 numeri della tessera sanitaria, la data di scadenza e almeno uno dei codici univoci: CUN(ricevuto a fronte di un tampone molecolare negativo), NRFE (ricevuto a fronte di un tampone antigenico negativo), NUCG (ricevuto a fronte di un certificato di guarigione da Covid 19) o AUTHOCODE (codice ricevuto tramite email o sms quando è avvenuta la vaccinazione, o il test molecolare/antigenico o è stato emesso il certificato di guarigione da Covid 19). Dopo le verifiche del sistema, sarà possibile scaricare la certificazione verde.