Come pagare Cbill online

Come pagare Cbill online

14/04/2022 0 By vanexa95

Cbill è un servizio di consultazione e pagamento online di bollette e avvisi, progettato e realizzato dagli Istituti Finanziari che fanno parte del Consorzio CBI (Costumer to Business Interaction) per facilitare il sistema di interazione tra cliente ed erogatore di beni nell’atto del versamento di denaro.

In pratica, funge da tramite tra chi paga e chi deve ricevere i soldi. È un servizio online che permette il risparmio di tempo e la facilità delle operazioni. Se hai notato sul tuo bollettino la sigla Cbill e vuoi sfruttare anche tu le funzionalità del servizio sei nel posto giusto! In questa breve guida ti spiego come pagare Cbill online. Le mie conoscenze provengono direttamente dal sito ufficiale di Cbill, al quale ti rimando in caso di non chiarezza o completezza delle informazioni.

Come pagare Cbill online: cosa c’è da sapere

Innanzitutto Cbill è utilizzato dalle banche, è conosciuto perché è al centro del servizio di Internet banking di gran parte delle banche italiane ma si può utilizzare anche negli ATM e al classico sportello. Tramite Cbill è possibile pagare vari bollettini intestati ad aziende private (Acea, Finitalia, Gas Natural, Sorgenia, Tim, Wind, etc…) e pubbliche tra cui quelli destinati alla Pubblica Amministrazione, i cosiddetti PagoPA (tasse scolastiche e universitarie, acqua, agenzia delle entrate, spazzatura, etc…) e persino il bollo auto. Sul sito ufficiale è disponibile l’elenco di tutti gli istituti di credito abilitati alla funzione e un’opzione di ricerca che facilita il lavoro, le più note sono BPM, Allianz, Banca Intesa, Mediolanum, Banca di credito cooperativa, UniCredit e BPER banca.

Come pagare Cbill online: le operazioni da eseguire

Per pagare il tuo bollettino in pochi secondi con smartphone, tablet o altri dispositivi portatili devi seguire questi semplici passaggi ma tieni presente, prima di continuare, che ogni ente ha un suo costo di commissione. Ecco come pagare Cbill online:

  1. Entra sul tuo Internet Banking;
  2. Scegli “Pagamento con Cbill“;
  3. Seleziona l’azienda privata o la PA;
  4. Immetti il codice Cbill;
  5. Inserisci l’importo;
  6. Conferma il pagamento.

In pochi minuti hai completato l’operazione ed evitato un’estenuante fila all’ufficio postale, in banca o in tabaccheria. Visto che abbiamo parlato di banche e pagamenti online, ti vorrei ricordare l’importanza della sicurezza per evitare spiacevoli situazioni, in particolare sta girando un BOT di Telegram capace di catturare le password bancarie del tuo dispositivo Android, vai qui per saperne di più.