Come proteggere i bambini dai pericoli di Internet con un account Google su Chrome

26/11/2020
Ormai è risaputo, la navigazione sul web è piena di pericoli per i più piccoli. Dai malintenzionati, fino a contenuti poco appropriati per i minori di età, non si può mai stare tranquilli. I genitori di questa generazione dei nativi digitali, infatti, lo sanno molto bene.
Ovviamente, però, la tecnologia può essere un grande ausilio per la crescita e l’apprendimento dei più piccoli, poiché è in grado di aiutarli a conoscere i propri interessi, ad aumentare la loro curiosità e la loro voglia di conoscenza e anche di intrattenerli.
Insomma, come in ogni cosa, ci sono sia dei pro sia che dei contro. Inoltre, l’opzione molto usata del Parental Control, ovvero la funzione dedicata alle mamme e i papà che si preoccupano della navigazione su Internet del proprio figlio minorenne, è al momento una delle più validi soluzioni utilizzabili.

Tuttavia, è anche molto importante sapere come proteggere i bambini dai pericoli di Internet con un account Google su Chrome.
In effetti, la modalità di utilizzo da parte dei bambini e dei ragazzi che possiedono un account Google è estremamente simile a quella degli adulti, tuttavia, ovviamente ci sono molte differenze. Vediamole insieme:
- I bambini e gli adolescente non potranno avere accesso alle app e, soprattutto, alle estensioni inerenti al Chrome Web Store;
- Inoltre, non possono utilizzare la modalità di navigazione in incognito;
- I genitori hanno il pieno potere di visitare gli stessi siti web che vengono cercati dai ragazzi e possono anche limitare la loro possibilità di concedere autorizzazioni ai siti web;
- Oltretutto, se nella sezione Family Link compare attiva l’opzione ‘prova a bloccare i siti per adulti’, la navigazione su Chrome sarà attenta a bloccare contenuti sessualmente espliciti o violenti;
- Inoltre, è importante ricordare che la funzione Sincronizzazione Chrome serve per garantire il corretto uso di alcune funzionalità per la gestione, dedicate esclusivamente ai genitori che vogliono controllare i movimenti del proprio figlio sul suo account Google; ovviamente, è possibile disattivare questo specifico tipo di opzione;
Attenzione, però, questo tipo di gestione e controllo dei dati può essere attuato solamente nel caso tuo figlio usi Chrome su un dispositivo Android o su un Chromebook.
Ma quindi, come si fa per gestire la navigazione di mio figlio? Tranquillo, te lo spieghiamo noi.
- Apri l’app Family Link;
- Seleziona il nome di tuo figlio;
- Vai su Impostazioni e seleziona Gestisci Impostazioni;
- Scegli la voce Filtri su Google Chrome;
- Decidi quale può essere la miglior impostazione per la tua famiglia; puoi scegliere tra le opzioni: consenti l’accesso a tutti i siti, prova a bloccare i siti per adulti e consenti solo siti specifici;
- Infine, clicca su Gestisci siti, in modo da autorizzare o bloccare manualmente specifici siti con contenuti inappropriati.
Insomma, con questi semplici passi sarai sicuro che tuo figlio navigherà in modo corretto e, soprattutto, in totale sicurezza. Anche in questo caso, quindi, l’azienda informatica di Google, ormai leader nel settore, ci offre le giuste funzioni per risolvere i nostri problemi inerenti al mondo della tecnologia.
Non aspettare, attiva la gestione dei dati di Google Chrome.