Come provare le novità introdotte da Chrome 115

27/07/2023
Google ha distribuito Chrome 115, rispettando la data prefissata in modo preciso, all’interno del canale Stable del browser. Questa versione nuova di Chrome è stata progettata per qualsiasi piattaforma desktop sia Windows, MacOS e Linux. Puoi scaricarla e installarla già da adesso e puoi provare le novità introdotte da Chrome 115 seguendo la procedura che ti illustrerò in questo articolo.
Google aggiorna il browser: Chrome 115 con Mica
La sola novità importante per quanto riguarda il design è quella che fa riferimento alla funzione per l’effetto Mica di W11, che Windows descrive come un materiale ricco di dinamismo e opacità che racchiude il tema e lo sfondo che si usa per racchiudere il tema e lo sfondo in modo da colorare le finestre delle applicazioni. La sua presenza si vede molto sulla barra del titolo ed è un valido aiuto per chi opera in multitasking perché permette di comprendere in modo rapido quale delle finestre è in uso in un preciso istante. Non vedrai questa impostazione perché è nascosta e puoi renderla attiva con i flag in questo modo:
- Scrivi chrome://flags nella barra dell’indirizzo;
- All’interno del campo di ricerca digita Windows 11 Mica titlebar;
- Scegli Enabled e riavvia il software;
Altre novità introdotte da Chrome 115
Google con Chrome 115 è molto attento alla sicurezza, proprio per questo ha agito su 20 vulnerabilità note e di cui quattro le ha considerate High. Ha anche permesso di usare ScrollTimeline e ViewTimeline per realizzare animazioni scroll-driven e le Topics API per condividere le informazioni con terze parti avendo sempre molta cura della privacy degli utenti.
Ecco come forzare il download se hai problemi con l’installazione di Chrome 115
Anche se la distribuzione di Chrome 115 è già presente su tante piattaforme desktop spesso può succedere che passano dei giorni prima di averlo sul tuo computer. Proprio per questo dovrai forzare il download e l’installazione in questo modo:
- Vai sul il menu principale cliccando sui tre puntini in verticale nell’angolo in alto a destra;
- Scegli la voce Guida;
- Clicca su Informazioni su Google Chrome;
- Aspetta il download dell’aggiornamento e per concludere fai il riavvio del software che ti consente di passare alla versione.
A questo punto vedrai che le finestre che trovi aperte saranno ripristinate, ma è sempre bene fare il salvataggio dei lavori svolti online in modo da non perdere le ultime modifiche fatte e non salvate.
Ti consigliamo anche
Google Chrome si aggiorna con il design di Windows 11: ecco come attivare l’effetto Mica