Come provare Bing Chat se utilizzi Chrome o Safari

25/07/2023
Dopo settimane di attesa, Microsoft ha finalmente reso disponibile Bing Chat su altri browser oltre a Edge. Mentre in precedenza, infatti, era necessario utilizzare il browser Edge per poter provare Bing Chat, da oggi l’assistente basato su AI è accessibile anche da Google Chrome e Safari.
Questa novità permette a un numero maggiore di utenti di testare le potenzialità dell’intelligenza artificiale conversazionale di Bing, finora limitata agli utilizzatori di Edge. L’espansione ad altri browser è un passo importante per Microsoft nell’ambito della competizione con altri colossi tech nel campo dell’AI.
Quando si fa clic su “Chat” su bing.com, Microsoft non reindirizza più a Edge, ma a una pagina in cui è possibile chattare con Bing Chat. L’accesso all’intelligenza artificiale è ora più facile che mai, il che dovrebbe incoraggiare molti utenti a provarla.
Bing Chat è finalmente disponibile su Chrome e Safari: ecco come usarla
Per utilizzare il chatbot AI di Microsoft, gli utenti devono semplicemente visitare bing.com e cliccare sull’icona “Chat” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. In questo modo è possibile avviare una conversazione con Bing Chat. Bing AI si integra ora con i risultati di ricerca standard, offrendo agli utenti un accesso ancora più comodo alle informazioni pertinenti.
Tuttavia, è importante notare che Bing Chat su Google Chrome presenta alcune limitazioni. Ad esempio, le query sono limitate a 2.000 caratteri, ovvero la metà di quelle disponibili nel browser Edge (4.000 caratteri). Inoltre, la conversazione viene azzerata dopo soli cinque messaggi, rispetto ai 30 di Edge.
Come ci si potrebbe aspettare, Microsoft invita quindi a passare al proprio browser se si vuole godere della migliore esperienza con Bing Chat e partecipare a conversazioni più lunghe. A differenza di ChatGPT, Bing ha anche recentemente permesso di effettuare ricerche con immagini gratuitamente, e questa funzione di punta è ora disponibile su Chrome e Safari.
Oltre all’introduzione di Bing Chat nei browser concorrenti, Microsoft ha introdotto silenziosamente il supporto della dark mode per il chatbot. La modalità scura si adatta automaticamente alle preferenze di sistema per impostazione predefinita, ma gli utenti hanno anche la possibilità di applicare manualmente il tema scuro tramite il menu. La buona notizia è che questa modalità scura offre un nero puro, che dovrebbe essere apprezzato dagli utenti di computer dotati di schermi OLED.
Ti consigliamo anche
Bing Chat: come sfruttare la nuova funzione di riconoscimento delle immagini
Bing Chat: come far rispondere il chatbot con i suoi dati di addestramento