Come rendere privata una playlist su YouTube

Come rendere privata una playlist su YouTube

Se hai una serie di video che guardi giornalmente su YouTube, o comunque molto frequentemente, potrebbe tornarti utile poter raggruppare tutti questi video in una playlist.

Questa, infatti, non è altro che una raccolta di video, che ti permette di organizzare insieme tutti i contenuti che hanno uno stesso argomento, e che rende più facile trovare i video che guardi più di frequente.

Inoltre, una playlist può essere pubblica o privata. Quindi, la puoi condividere con gli altri utenti della piattaforma o tenertela per te. Se vuoi sapere come rendere privata una playlist su YouTube, continua a leggere per saperne di più. E non preoccuparti, perché il procedimento può essere effettuato sia da pc che da telefono, che sia esso Android o iPhone.

Creare una playlist privata su YouTube

Se devi creare una playlist dall’inizio, che vuoi rendere privata, prima di tutto devi accedere a YouTube. Se non sei connesso, inserisci le credenziali del tuo Account Google per entrare nel tuo profilo.

Ora, ti serve almeno un video da includere all’interno della raccolta per creare la playlist. Quindi, individua il video che ti interessa e fai clic sull’icona dei tre puntini in basso a destra dell’anteprima del video stesso. Successivamente, fai clic sulla voce Salva in una playlist. In alternativa, puoi anche aprire il video e andare sulla voce Salva in che trovi in basso al video.

A questo punto, apparirà una piccola finestra, dove dovrai fare clic sulla voce Crea nuova playlist. Quindi, inserisci il nome della playlist e definisci la Privacy della raccolta. Puoi scegliere tra Pubblica, ossia ricercabile e visibile da tutti, Non in elenco, cioè visualizzabile solo da chi ha il link, o Privata, visualizzabile solo da te. Quindi, fai clic su Privata e finisci cliccando su Crea.

In seguito, per aggiungere video a questa playlist, non dovrai fare altro che seguire gli stessi procedimenti appena descritti, solo che, invece di fare clic su Crea nuova playlist, dovrai cliccare sulla playlist già esistente alla quale vuoi aggiungere il video.

Modificare la privacy di una playlist con YouTube Studio

Se hai già creato una playlist e vuoi modificarne la privacy per renderla privata, puoi operare tramite YouTube Studio.

In questo caso, quindi, accedi prima a YouTube Studio. Nel menu laterale a sinistra della pagina fai clic sulla voce Playlist. Individua il nome della playlist di cui vuoi modificare la privacy e passaci sopra con il puntatore del mouse. Ora, fai clic su Modifica su YouTube, contrassegnato dall’icona di una matita. Si aprirà la playlist su YouTube. Fai clic sul menu a discesa contrassegnato dalla voce Privacy. Seleziona Privata e fai clic su Salva.

Modificare la privacy di una playlist tramite YouTube

Per modificare la privacy di una playlist, oltre che operare da YouTube Studio, è possibile farlo anche direttamente da YouTube.

Quindi, dopo aver aperto la piattaforma, vai alla scheda Raccolta dal menu laterale a sinistra. Scorri la pagina verso il basso fino ad arrivare alla sezione Playlist. Individua e fai clic sulla playlist che vuoi modificare. A questo punto, sotto al titolo della playlist, fai clic su Visualizza la playlist completa. Infine, apri il menu a discesa contrassegnato dalla voce Privacy, seleziona Privata e fai clic su Salva per completare il tutto.