Come rendersi invisibili su WhatsApp

28/03/2022
WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata nel mondo. Di certo, è un’app comoda e funzionale, poiché consente di inviare messaggi di testo, immagini, video, documenti in differenti formati, note audio e vocali, contatti, ma anche effettuare chiamate e video chiamate. Il servizio è gratuito e prevede unicamente l’uso di una rete internet Wi – Fi o di una connessione dati. Tuttavia, la comodità e la funzionalità di WhatsApp, spesso, rischiano di collidere con la privacy e la riservatezza dell’utente. Infatti, la visibilità dell’ultimo accesso o le notifiche di lettura, date dalle differenti colorazioni assunte dalle spunte che accompagnano le chat, potrebbero trasformarsi in una sorta di controllo dell’uso che l’utente fa di WhatsApp.
A volte, infatti, anche gli utilizzatori di WhatsApp vorrebbero diventare invisibili, non ricevere messaggi e staccare completamente dal mondo, magari solo per un giorno. Per sapere come rendersi invisibili su WhatsApp, sarà sufficiente mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, agendo direttamente sulle impostazioni dell’app. Qualche anno fa, si era parlato di una “modalità vacanza“, che metteva a disposizione alcune opzioni particolari, ma poi l’idea è stata definitivamente accantonata. Sparire completamente da WhatsApp non è possibile, tranne nel caso in cui si proceda con la cancellazione del proprio profilo. Invece, per rendersi invisibili su WhatsApp basta applicare alcuni piccoli trucchi; in questo modo, le informazioni personali saranno al sicuro e, allo stesso tempo, non sarà necessario abbandonare l’app.
Una delle opzioni più praticate dagli utenti e utile per rendersi invisibili su WhatsApp è la possibilità di nascondere l’orario dell’ultimo accesso sull’app. Questa funzionalità è stata messa in campo da WhatsApp proprio per salvaguardare la privacy degli utenti. L’impostazione può essere resa attiva sia sugli smartphone Android sia sugli iPhone iOS, seguendo una procedura abbastanza semplice. Su Android, infatti, sarà sufficiente cliccare sul comando Impostazioni, poi sulla voce Account e infine su Privacy. A questo punto, l’utente sarà reindirizzato in una pagina con differenti impostazioni, dove potrà premere sulla voce “Ultimo accesso“, per poi scegliere tra varie opzioni: Tutti, I miei contatti, Nessuno. Scegliendo l’ultima opzione, nessuno potrà più visualizzare l’orario dell’ultimo accesso su WhatsApp. Un’operazione simile dovrà essere portata avanti, qualora l’utente disponga di un iPhone. In questo caso, bisognerà premere su Impostazioni, poi su Account, Privacy e selezionare la voce “Ultimo accesso”, optando per la voce “Nessuno”.
Per rendersi invisibili su WhatsApp basterà anche disattivare la conferma di lettura, evitando la colorazione della spuntina nella chat. Per eliminare la notifica di lettura su WhatsApp su uno smartphone Android sarà necessario entrare nelle Impostazioni, premere su Account e poi su Privacy. A questo punto, si aprirà una pagina con varie opzioni; più precisamente, bisognerà eliminare la levetta dalla voce “Conferme di lettura“ e, in questo modo, non si potrà più né inviare, né ricevere la spuntina blu alla lettura del messaggio su WhatsApp. Sull’iPhone, il percorso sarà simile. Infatti, basterà cliccare su Impostazioni, poi scegliere Account e Privacy. Spostando su OFF la levetta della voce Conferme di lettura, le notifiche saranno automaticamente disattivate.
Infine, WhatsApp concede la possibilità di diventare invisibili solo nei confronti di una persona in particolare. E, in questo caso, l’unica soluzione è procedere con il blocco dell’utente, così questa persona non potrà più inviare messaggi, perché non verrebbero mai recapitati, né vedere più l’orario di accesso a WhatsApp. Il metodo più semplice per bloccare un utente su WhatsApp, sia se si dispone di uno smartphone con sistema operativo Android sia un iPhone con sistema operativo iOS, è quello di accedere alla chat, premere sui tre puntini verticali e poi sulla voce Altro. A questo punto, si aprirà un menu a omparsa e, premendo su Blocca, l’utente non potrà più scrivere, né visualizzare i dati di accesso o le notifiche di lettura. L’utente, dunque, diventerà praticamente invisibile su WhatsApp.