TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come rimuovere un account Microsoft da Pc

Come rimuovere un account Microsoft da Pc

By noemicolucci

Ci preoccupiamo sempre di come poter aprire un account su una determinata piattaforma ma, se ci soffermiamo a pensare, non cerchiamo mai di scoprire come eliminarlo.

In questo articolo, infatti, parleremo di questo preciso argomento che, in effetti, va un po’ controcorrente rispetto al solito. Dunque, non parleremo di come aprire, bensì come rimuovere un account Microsoft da Pc.

I motivi che possono portare a questa decisione sono tanti ma, in generale, il mancato uso o la presenza di un account duplicato sono le cause principali.

Ovviamente, la prima domanda che dovrai porti dopo aver deciso di eliminare il tuo account, riguarda la presenza di possibili informazioni importanti contenute al suo interno.

Inoltre, l’azienda informatica Microsoft pensa sempre a proteggere i propri utenti da possibili errori accidentali, per questo, prima di iniziare questa determinata procedura, dovrai rispondere a dei quesiti, con lo scopo di dimostrare in primis la tua identità e, soprattutto, il tuo intento.

Se, quindi, sei ancora sicuro di voler chiudere il tuo account Microsoft, allora dovrai prendere visione di quale sia il procedimento per la rimozione e, anche, andare a scoprire cosa succede dopo la chiusura dell’account.

Una volta aver terminato questa operazione, sarai finalmente pronto per iniziare ad eliminare il tuo account.

  1. Dirigiti verso l’opzione Chiudi il tuo account;
  2. Non appena ti verrà richiesto l’accesso al tuo account, dovrai assicurarti che sia il profilo corretto da eliminare. Tuttavia, se incontri problemi di accesso inerenti all’account da chiudere, ti conviene consultare questa determinata pagina;
  3. Dopo aver controllato che sia l’account corretto, seleziona la dicitura Avanti;
  4. Successivamente, spunta le caselle inerenti all’elenco dell’informativa da leggere;
  5. In seguito visualizzerai un elenco a discesa, dove dovrai scegliere l’opzione ‘Seleziona un motivo’, per poi andare ad indicare il motivo esatto per il quale hai preso la decisione di chiudere l’account;
  6. Per ultima cosa, dovrai cliccare sull’opzione Contrassegna l’account per la chiusura.

Tuttavia, c’è una piccola differenza per quel che riguarda gli account Skype, i quali sono necessariamente collegati ad un account Microsoft.

Di conseguenza, dovrai seguire tutti i passaggi sopra elencati, fino al momento in cui dovrai accedere all’account. Arrivato a quel punto, dovrai accedere con il tuo account Skype e, in seguito, dovrai aggiungere un indirizzo email per la creazione di un account Microsoft. Ovviamente, l’indirizzo di posta elettronica da inserire dovrà essere diverso da quello degli altri associati ad altri account Microsoft.

Una volta eseguito questo procedimento, potrai tranquillamente completare l’operazione in tutta tranquillità. Insomma, ci preoccupiamo sempre di come aprire un account per usufruire di qualsiasi tipo di servizio ed accedere nelle piattaforme che più ci piacciono ma, allo stesso tempo, non ci ricordiamo mai di eliminare il nostro profilo quando non lo utilizziamo più.

La procedura per l’eliminazione dell’account su Microsoft, quindi, è molto semplice ed intuitiva e, cosa molto importante, ti consente poi di poter utilizzare di nuovo l’indirizzo email al quale era associato.

Eliminare account duplicati o non utilizzati è la scelta migliore, sia per fare ordine mentale, sia per avere più chiarezza nell’uso delle nostre piattaforme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: