TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come inviare messaggi privati su Twitter

Come inviare messaggi privati su Twitter

By noemicolucci

Instagram, Facebook, e TikTok sono attualmente i social network più in voga e che, quindi, hanno conquistato gli smartphone di miliardi di persone. Il loro concetto base ruota intorno all’ostentanzione delle propria quotidianità e soprattutto al valore estetico, che svolge un ruolo centrale per avere successo in queste piattaforme e per usufruirne al meglio di tutte le funzionalità. 

Ma c’è un altro social che è presente da anni senza stare nei pensieri e nei discorsi di tutti, che non prende il sopravvento nelle vite dei suoi utenti, ma che comunque mantiene saldo il proprio posto. Stiamo parlando di Twitter, applicazione nata nel 2006 e che da ben 14 anni continua a comparire, anche se in modo discreto, nella lista delle piattaforme sociali più utilizzate. 

Il funzionamento di questo social network si discosta un po’ da come ci ha abituati Facebook, con il rapporto di ‘amicizia reciproca’ per poter vedere i contenuti condivisi. Invece, si avvicina abbastanza al funzionamento di Instagram, dove è presente il tasto ‘Segui’ e si può decidere o no se seguire altrettanto quel determinato account oppure no. 

Allo stesso tempo, però, Twitter non si basa solamente sulle fotografie, ma dà importanza al testo scritto, con, ovviamente, la possibilità di inserire immagini e video.

Molti rappresentanti politici utilizzano questa piattaforma per esprimere i propri pensieri riguardo ai più svariati concetti. Molti vip, infatti, sembrano amare questo social, utilizzandolo come un ‘quaderno di appunti’ dove condividere i propri pensieri.

Allo stesso tempo, però, l’applicazione in questione permette anche di mandare messaggi privati ad un determinato account. Se sei nuovo in questo mondo e stai piano piano prendendo dimestichezza nell’utilizzarlo, questo articolo ti aiuterà meglio a capire come funziona Twitter e come inviare messaggi privati su Twitter.

Messaggio diretto 

Per inviare un messaggio ad un altro account Twitter dovrai seguire questi semplici passi:

  1. Apri l’app e, se non avrai già eseguito il tuo accesso, dovrai farlo ora;
  1. Seleziona la voce ‘Messaggi’;
  1. Nello schermo in alto a destra tocca l’icona messaggio;
  1. Digita il nome del destinatario e seleziona il rispettivo account;
  1. Vai su ‘Avanti’;
  1. Scrivi il contenuto del tuo messaggio nell’apposita casella;
  1. Tocca ‘Invia’ 

Attenzione: il tuo destinatario riceverà la notifica del messaggio solamente se le avrà attivate su ‘impostazione delle notifiche’.

Inoltre, se invierai un messaggio ad un utente che non segui, questa azione potrebbe essere considerata come spam e quindi rischi di essere bloccato.

Oltretutto, una volta aver effettuato l’invio, non si potrà fare niente per cancellarlo. 

Siamo sicuri che questo articolo ti sarà stato di aiuto e che in pochissimo tempo diventerai Twitter- dipendente. Questa piattaforma, infatti, essendo semplice ed intuitiva, consente a chi la usa per la prima volta, di comprendere velocemente i suoi meccanismi di funzionamento e, quindi, di appassionarsi tanto da usarla sempre più spesso.

Ti aiuterà sicuramente a non aver paura di esprimere i tuoi pensieri ed i tuoi punti di vista sui fatti di cronaca e non solo e, chissà, magari potrai accaparrarti molti seguaci che condividono i tuoi stessi ragionamenti. Cosa aspetti? Corri a scaricarla!

%d