Come scaricare Chat GPT gratis su PC e smartphone

Come scaricare Chat GPT gratis su PC e smartphone

ChatGPT è una delle tecnologie più sorprendenti e rivoluzionarie degli ultimi tempi. Si tratta di un chatbot intelligente che può conversare con noi su qualsiasi argomento, sia per scopi professionali che per puro divertimento.

Tuttavia, molti utenti vorrebbero poter usare ChatGPT in modo più pratico e veloce, senza dover passare dal sito web di OpenAI, che per il momento ha rilasciato un’app dedicata solo per gli iPhone e negli Stati Uniti. Come fare, allora, per scaricare ChatGPT sul nostro PC o sul nostro smartphone? In questo post, ti mostreremo alcune possibili soluzioni per creare un collegamento diretto a ChatGPT e poterlo usare in qualsiasi momento!

Come scaricare ChatGPT su Mac

Se vuoi scaricare ChatGPT su Mac, hai a disposizione alcune alternative. La prima e più famosa è MacGPT, grazie alla quale puoi accedere al chatbot da qualsiasi punto all’interno del tuo computer, anche dalla barra del menù. Scaricarla è semplicissimo:

  • Clicca sulla pagina ufficiale del progetto e clicca su “Download” o, in alternativa, accedi a GoodSnooze (in alto a destra), poi clicca sulla voce “Lo voglio”;
  • Nella pagina successiva, inserisci il tuo indirizzo email e clicca su “Ricevi” in modo da poter scaricare la relativa zip effettuando il download. Recati poi alla relativa cartella del download e clicca sul file “MacGPT.zip” tenendo premuto il tasto “control” , poi seleziona “Apri” e trasferisci MacGPT, nella cartella delle applicazioni;
  • A questo punto, accetta il consenso poi effettua il login a Chat GPT e potrai iniziare ad utilizzarla dalla barra dei menù o attivando il campo di testo da qualunque parte del computer.

Hai però a disposizione un’ulteriore soluzione, ossia, ChatGPT for desktop: si tratta di un’app open source che ti consente di accedere a Chat GPT direttamente dalla barra del menù:

  • Una volta sulla pagina del menù, effettua l’accesso alla pagina del progetto su GitHub e clicca sul file .dmg che corrisponde all’architettura del tuo Mac (Intel o Arm64);
  • Scarica il file e cliccaci sopra due volte per trasferire l’icona nella cartella delle “Applicazioni”;
  • Successivamente, apri il Finder, seleziona poi su “Applicazioni” a sinistra e clicca due volte su ChatGPT per chattare con il chatbot;
  • Infine, per accedere al prompt, puoi usare l’icona nella barra del menù oppure il comando “Command + Maiusc + G”.

Come scaricare Chat GPT su Windows

Se vuoi scaricare Chat GPT su Windows, puoi scegliere di utilizzare un’app sviluppata da lencx (anche se non si tratta, però, di un progetto ufficiale). Per scaricarla:

  • Accedi alla pagina GitHub dello sviluppatore e scorri verso il basso;
  • Alla voce “Windows”, clicca sul file .msi oppure usa il comando per Winget;
  • Effettua il download e installa il file con un doppio clic;
  • Premi sul tasto “Windows”, scrivi Chat GPT, poi clicca sull’icona corrispondente;
  • Ora, inserisci i tuoi dati d’accesso.

Per installare l’app sul Mac, dovrai invece cliccare sul file .dmg ed effettuare il download corrispondente.

Come aggiungere un collegamento a Chat GPT su PC

Come alternativa alle soluzioni sopra citate, inoltre, puoi scegliere di creare un collegamento sul desktop dal browser:

  • Accedi alla scrivania e clicca sul tasto destro del mouse su uno spazio vuoto;
  • Seleziona “Nuovo” e poi “Collegamento”;
  • Ora, nel campo vuoto incolla “ http//chat.openai.com/chat” (indirizzo del sito di Chat GPT);
  • Seleziona “Fine”;
  • A questo punto, si aprirà un’istanza del browser predefinito per chattare direttamente con il chatbot.

Da Mac, potrai creare anche un collegamento da Safari:

  • Avvia Safari e accedi all’indirizzo sopra citato di Chat GPT;
  • Effettua il login e clicca sul campo degli indirizzi del browser;
  • Clicca e tenendo premuto trascina sulla “Scrivania”: in questo modo, riuscirai a creare il tuo collegamento diretto che potrai scegliere di rinominare come preferisci attraverso il tasto control e la voce “Rinomina”.

Puoi creare una scorciatoia anche attraverso Chrome:

  • Effettua l’accesso e clicca sull’icona con i tre puntini in alto a destra;
  • Ora, seleziona la voce “Altri strumenti” e clicca su “Crea scorciatoia” poi “Crea” in modo da ottenere il tuo collegamento.

Come scaricare ChatGPT gratis su smartphone

Per ChatGPT sul tuo smartphone, le alternative sono le stesse che abbiamo elencato precedentemente per quanto riguarda il desktop: ovvero, utilizzare un’app non ufficiale oppure creare un collegamento direttamente da browser, che permetterà di creare un’icona sulla tua Home proprio come un’app. In questo caso, infatti, avrai a disposizione un’efficace soluzione data da una vera e propria app creata da Quora: il problema dato da questo tipo di soluzioni, però, è che ti chiederanno di sottoscrivere un abbonamento per accedere alle funzionalità complete.

Su iPhone

Se possiedi un iPhone e vuoi scaricare ChatGPT, puoi scegliere di utilizzare Poe-Fast AI Chat. Si tratta, infatti, dell’app creata da Quora e rilasciata a febbraio di quest’anno e si presenta come una delle alternative più affidabili. Ti consente non solo di conversare con il chatbot ma anche di rendere la comunicazione molto più fluida. Poe, è disponibile su App Store oltre che come Sito Web, ma con questa scelta potrai scrivere solo pochi messaggi al giorno con i chatbot più avanzati altrimenti dovrai sottoscrivere un abbonamento a Claude+ e GPT-4. Infine, per creare un collegamento direttamente sul tuo iPhone:

  • Apri Safari e recati alla pagina di Chat GPT, effettuando l’accesso;
  • Ora, in basso al centro, tocca l’icona di condivisione poi “Aggiungi alla schermata Home”;
  • A questo punto, puoi modificare il titolo della pagina e infine tocca sulla voce “Aggiungi” ito a destra.

Su Android

Se hai uno smartphone Android, ti basterà seguire il procedimento sopra citato relativo all’installazione di ChatGPT per iPhone. Puoi scegliere, in alternativa, di scaricare una delle app disponibili su Google Play adatte ad aprire un’istanza della pagina web Chat GPT, in quanto, Poe non è purtroppo ancora disponibile per Android. Ovviamente potrai sempre aggiungere un collegamento dal sito web di Chat GPT nella home del tuo cellulare:

  • Avvia Chrome e accedi alla pagina di Chat GPT;
  • Ora, clicca sui tre puntini verticali e tocca la voce “Aggiungi alla schermata Home”;
  • A questo punto, si aprirà un pop-up che ti consentirà di modificare il nome, inoltre, cliccando sulla voce “Aggiungi” potrai creare il tuo collegamento direttamente sul dispositivo mobile.

Ti consiglio di leggere anche…

Come sfruttare al meglio Chat GPT da mobile

Alternative open source a Chat GPT, cosa ne pensiamo

ChatGPT ha finalmente un’app mobile ufficiale: quello che devi sapere