Come seguire un corso online su Udemy

20/01/2020
Udemy è una piattaforma di e-learning, ossia una piattaforma di apprendimento a distanza online, sviluppata nel 2010. Il termine che magari potrebbe essere più conosciuto per descriverla è quello di Teledidattica.
Le varie innovazioni tecnologiche a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, come il video streaming, hanno permesso di creare questo nuovo metodo di apprendimento, che fornisce a studenti e insegnanti nuovi strumenti per l’educazione scolastica, accademica o professionale.
Una piattaforma e-learning offre diverse funzionalità molto importanti per l’apprendimento. È accessibile prima di tutto tramite una connessione Internet, consentendo così la frequentazione a distanza. Le lezioni sono basate su diversi materiali multimediali, come testi scritti, file audio e video. E possono essere di due tipi, in real time, quindi da frequentare online nello stesso momento in cui sta avvenendo la lezione stessa, oppure la lezione viene registrata e messa a disposizione degli studenti, a cui possono accedere in qualsiasi momento. Dopo un certo numero di lezioni offre dei test di valutazione per vedere a che punto dell’apprendimento si è arrivati davvero. Infine, c’è la possibilità per gli studenti e gli insegnanti di interagire tra loro tramite uno scambio di messaggi, oppure tramite videoconferenze. Si possono scegliere tra una vastissima quantità di corsi online, e alla fine di ogni corso viene dato allo studente un certificato che attesta la partecipazione dello studente a quel determinato corso.
Chi può usufruirne? Chiunque voglia imparare qualcosa di nuovo, per passatempo, oppure per migliorare le proprie conoscenze e competenze che riguardano il lavoro. Quindi vediamo come funziona per poter seguire un corso online su questa piattaforma.
Prima di tutto, ci si deve collegare al sito ufficiale di Udemy, andare sulla voce Registrati presente in alto a destra, e quindi compilare il form che vi si aprirà con tutti i dati personali, quindi nome, cognome, e-mail e password. Una volta fatta la registrazione siete dentro. Da qui potrete scegliere tra i tanti corsi proposti da Udemy tra le diverse categorie come Business, per imparare tutto quello che c’è da sapere sul mondo degli affari e della finanza, IT e software, Musica, Design, Lingue, e tanto altro ancora.
A differenza di tante altre piattaforme di apprendimento online, che sono per lo più gratuite, Udemy offre solo corsi a pagamento, con prezzi che possono variare da corso a corso. Quindi, una volta scelto il corso da seguire, bisogna cliccarci sopra, e nella pagina che si aprirà si potrà scegliere tra due opzioni, cioè quella di aggiungerla al carrello per poi procedere all’acquisto in un momento successivo, oppure quella di acquistarla subito. In questa stessa pagina vi verranno fornite anche tutte le informazioni inerenti al corso scelto, come le competenze che si acquisiranno e quanti e quali strumenti multimediali vengono messi a disposizione, con anche una piccola descrizione al seguito.
Una volta acquistato il corso, non resta che seguire le lezioni per prendere il certificato finale. Ma se non finite una lezione, oppure avete paura di uscire dalla piattaforma con la possibilità di perdere ogni avanzamento fatto, non preoccupatevi, perché in altro a destra del sito è presente anche la voce I miei corsi, da dove si potrà accedere a tutti i corsi che avete acquistato e riprendere da dove avete lasciato.