TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come selezionare e scaricare dati di un account Google

Come selezionare e scaricare dati di un account Google

By nicolacuna

Google può essere visto, metaforicamente, come un enorme calderone di informazioni caricate da tutti gli utenti che usufruiscono dei suoi servizi. Se è possibile, quindi, caricare informazioni e dati, foto, video, documenti e quant’altro, allora puoi star ben tranquillo che è possibile anche selezionare e scaricare i dati che desideri del tuo account Google

Non avere paura di perdere ciò che carichi sul tuo account Google, dunque, perchè è sempre – o quasi – possibile scaricarli. Certo, ho scritto quasi sol perché tu potresti decidere – ma, appunto, saresti tu a dover avviare il procedimento – di eliminare definitivamente il tuo account Google e tutto ciò che contiene. 

Quindi ora vediamo insieme come selezionare e scaricare dati di un account account Google. Iniziamo subito. 

Come prima cosa, vai sulla pagina Scarica i tuoi dati. Qui, i prodotti Google in cui sono presenti i tuoi dati vengono automaticamente scaricati. Ok, dunque ora devi decidere cosa vuoi scaricare. Più in particolare sei nelle condizioni di poter scegliere solo i prodotti di cui ti interessa scaricare i dati (ti basta deselezionare la casella accanto al prodotto che non ti serve), oppure scaricare solo alcuni dati di determinati prodotti. In questo secondo caso, seleziona il pulsante Tutti i dati inclusi per poter deselezionare la casella posta accanto ai dati che non vuoi scaricare. 

Detto questo, seleziona l’opzione Passaggio Successivo, infine scegli il metodo di recapito dei dati che intendi scaricare. Le alternative a tua disposizione sono le seguenti:

  1. Invia tramite email il link per il download;
  2. Aggiungi a Drive;
  3. Aggiungi a DropBox;
  4. Aggiungi a Microsoft OneDrive;
  5. Aggiungi a Box.

Dopodiché scegli il tipo di esportazione che preferisci. Puoi creare un unico archivio dei dati selezionati che verrà creato circa due giorni dopo la tua richiesta, oppure puoi anche creare un archivio dei dati selezionati, ogni due mesi per un anno, ed il primo archivio verrà creato fin da subito.

Ecco, ora non ti resta che scaricare l’archivio che hai creato. A seconda della quantità di dati che hai scelto di scaricare, ci vorrà un lasso di tempo variabile da pochi minuti fino a qualche giorno.

Si tratta di una procedura certamente impegnativa ma non per questo impossibile da seguire. Può essere molto importante poter scaricare i dati inseriti su un account Google, per cui è anche abbastanza ovvio che in questo caso il gioco vale la candela. 

Ora, con questa guida, per te sarà tutto più facile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: