Come sfruttare l’analisi delle immagini di ChatGPT

13/10/2023
A fine settembre OpenAI ha presentato due importanti novità per ChatGPT: la comunicazione orale e la ricerca di immagini. Mentre il primo è stato reso rapidamente accessibile sull’applicazione mobile, il secondo tardava ad arrivare. Giovedì 12 ottobre, l’azienda ha integrato discretamente la sua nuova opzione.
Attualmente, la funzionalità di analisi delle immagini è disponibile solo per gli abbonati ChatGPT Plus ed Enterprise, ma OpenAI intende aprirla presto a tutti gli utenti.
Nel suo post sul blog datato 25 settembre, OpenAI ha illustrato alcuni esempi di utilizzo del suo strumento: “Scoprire perché il grill non si accende, esplorare il contenuto del frigorifero per pianificare un pasto o analizzare un grafico complesso per trovare dati relativi al lavoro“. Va notato, tuttavia, che la funzione non è ancora compatibile con la condivisione delle conversazioni.
Come fare un’analisi delle immagini su ChatGPT
L’elaborazione delle immagini su ChatGPT è semplice e molto intuitiva. Ecco come farlo su desktop e mobile.
Su desktop
Per avviare l’analisi delle immagini sul desktop, apri una chat in ChatGPT, quindi procedi come segue:
- In alto, seleziona GPT-4,
- Nella finestra di dialogo, fare clic sulla piccola icona dell’immagine situata a sinistra,
- Importa la tua immagine,
- Includi un messaggio associato alla tua immagine.
Tieni presente che è anche possibile copiare un’immagine e incollarla direttamente nella finestra di dialogo oppure trascinarla e rilasciarla.
Sullo smartphone
- Su uno smartphone il processo è simile. Segui questi passi:
- Apri una chat nell’applicazione e seleziona GPT-4,
- Nella finestra di dialogo, a sinistra, premere +,
- Scegli l’opzione che preferisci: importa un’immagine o scattane una direttamente dall’applicazione,
- Una volta aggiunta la foto, puoi, se necessario, premere su di essa per circondare un elemento utilizzando lo strumento Disegno dell’applicazione,
- Quando tutto è pronto, digita il tuo prompt!