TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come smettere di usare troppo il cellulare

Come smettere di usare troppo il cellulare

By Martina Di Giannantonio

Ormai lo smartphone fa parte delle nostre vite quotidiane. Lo usiamo praticamente per tutto, anche quando in realtà non ci serve. Perdiamo molto tempo sui social, quando potremmo fare cose realmente utili, come studiare, ordinare la camera, chiacchierare con gli amici quando li si incontra. Ma lui è sempre lì, e volete darci un taglio, ma la tentazione è sempre forte e non riuscite mai nel vostro intento. Allora scopriamo insieme qualche trucchetto per smettere di usare troppo il cellulare.

Disattivare le notifiche

Le notifiche delle app e dei social media sono quelle che tentano di più. Magari il telefono non lo state nemmeno usando, però poi sentite il suono della notifica, andate a vedere chi ha commentato o messo un like ad una vostra foto, e poi continuate a navigare e a navigare solo per vedere ciò che è stato postato da altri. Poi da un social passate ad un altro, e così via, finché alla fine non è passata un’ora e neanche ve ne siete accorti.

Per fortuna c’è un modo per poter evitare di essere tentati da queste notifiche, perché infatti è possibile disattivarle. Per farlo, bisogna andare nella sezione Notifiche che si trova nelle Impostazioni. Altra cosa, è bene prendere l’abitudine di non consentire alle app di inviare notifiche quando vi viene chiesto il consenso la prima volta che le aprite.

Spegnere il cellulare per un po’ di tempo

Anche se si disattivano le notifiche, comunque la tentazione di controllare Facebook, Instagram, Twitter e altri social c’è sempre. L’unico modo per poter evitare di cadere in queste tentazioni è spegnere il telefono per un po’ di ore al giorno, magari durante le ore di lavoro o di studio, così da non essere distratti dal pensiero e finire prima ciò che dovete realmente fare.

Non usare il cellulare come una sveglia

old-alarm-clock

La maggior parte delle persone usa ormai lo smartphone per impostare la sveglia del giorno successivo. Quando poi si va a spegnere la sveglia, ciò che generalmente si fa è andare a controllare i vari social, le e-mail, e altro ancora. Anche qui, una cosa tira l’altra e passa molto tempo prima che poi effettivamente vi alziate dal letto. Quindi, è bene che, invece di usare il cellulare per svegliarvi, usiate una vera e propria sveglia, di quelle che si usavano fino a qualche anno fa.

Mettere il cellulare in carica in stanze poco frequentate

Se quando il telefono è scarico lo mettete in carica in ambienti in cui ci passate poche volte, potrebbe essere una cosa utile per dimenticarsi per un po’ di avere un cellulare. Se invece lo tenete in carica vicino a voi, vedete che è lì, sapete che è a portata di mano, e quindi avrete sempre la voglia di andare a controllare cosa succede sui social.

Questo consiglio andrebbe applicato anche per la notte. Invece di mettere il telefono in carica in camera vostra sul comodino accanto al letto, mettetelo in carica in un’altra stanza e utilizzate il consiglio della sveglia reale per riuscire ad alzarvi in tempo la mattina. Questo prima di tutto perché tenere lo smartphone vicino a voi durante la notte non fa tanto bene alla salute, a causa delle onde elettromagnetiche che emana. Inoltre, se lo tenete in carica vicino a voi, prima di addormentarvi è inevitabile che lo usiate per vedere le ultime cose su Facebook o su Twitter, e dovete sapere che la luce dello schermo del cellulare, così come quelli dei tablet e dei computer, sono dei tipi di luce che mantengono attivo il cervello, e di conseguenza si avranno problemi a prendere sonno.

App

2020-05-06

Esistono anche delle app che vi possono aiutare nel ridurre il tempo che passate con il cellulare. Una tra queste è Your Hour, che tiene traccia del vostro tempo di utilizzo dello smartphone e del conteggio sblocco. Ogni volta che usate un’app, apparirà un timer in sovraimpressione per indicare il tempo di utilizzo di quella determinata app. E’ importante sapere ed essere consapevoli prima di tutto del reale tempo passato davanti al telefono, prima di poter prendere provvedimenti.

Trovare passatempi che non implichino l’utilizzo del cellulare

Infine, quando avete del tempo libero e non sapete cosa fare, sappiate che non è necessario che prendiate il telefono. Ci sono molte cose che si possono fare nel tempo libero. Leggete un libro, ascoltate della buona musica, cucinate dei dolci. Insomma, trovate un hobby che vi interessi e che vi piaccia, così da farvi scordare l’esistenza del telefono.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: