Come usare Spotlight per guadagnare su Snapchat

Come usare Spotlight per guadagnare su Snapchat

Il contenuto verticale è, attualmente, il cuore del visual marketing. E, dopo un primo tentativo lanciato dal social Pinterest, ora tocca a Snapchat seguire la scia. Snapchat, che prima lo ha realizzato con discovery e abbonamento, ora lo fa attraverso il lancio di una nuova funzionalità, denominata Snapchat Spotlight. Funzionalità che ha come obiettivo di aprire un confronto con TikTok. Snapchat Spotlight somiglia ad un Instagram’s Reels, il canale dove gli utenti possono uplodare brevi video. In particolare, gli Snap Spotlight hanno una durata massima di 60 secondi e hanno un funzionamento simile a  TikTok. Ma, a fronte delle numerose analogie, ci sono anche alcune differenze importanti. Infatti, Snap Spotlight non presenta un’area in cui depositare gli eventuali commenti, qualora un utente abbia necessità di difendersi da una molestia sul web. Tuttavia, il nome utente Snapchat di un autore che ha un’età inferiore ai 18 anni ed effettua un caricamento, viene tenuto nascosto.

Attraverso la funzionalità di Spotlight, Snapchat offre denaro agli utenti, affinché questi siano motivati a realizzare contenuti da caricare sulla piattaforma. Agli inizi, su Spotlight potevano inserire contenuti solo i creatori accreditati e noti. Snapchat, però, ha modificato anche questa regola, decidendo che, seppur un utente abbia anche solo un piccolo seguito, merita di essere pagato per i contenuti di qualità che realizza. Quotidianamente, le liste di applicazione di messaggistica fotografica si attivano per Spotlight. E, se lo snap di un utente viene considerato idoneo alla visualizzazione, lo stesso verrà pagato per il suo lavoro. Per di più, i contenuti caricati restano disponibili per oltre 24 ore, seppur la loro durata dipenda dal compiacimento che gli snap su Spotlight ricevono dagli altri partecipanti alla piattaforma. Se il contenuto acquisisce un carattere di “viralità”, resterà più a lungo e acquisirà un guadagno maggiore.

Per usare Spotlight per guadagnare su Snpachat, sarà necessario soddisfare alcuni importanti criteri. Lo Spotlight deve essere un video e durare non più di 60 secondi. Allo stesso tempo, per usare Spotlight per guadagnare su Snapchat bisogna realizzare un video verticale, in grado di riempire la cornice, trasparente, e non può essere un’immagine di solo testo. Il video deve rispettare proporzioni pari a 3:4 e una risoluzione orizzontale minima di 640 pixel. Inoltre, Snapchat consiglia di aggiungere hashtag agli scatti, al fine di conseguire una maggiore copertura e, di conseguenza, una diffusione notevole. I contenuti creati e caricati su Spotlight per guadagnare su Snapchat devono essere originali e creativi, magari grazie all’aggiunta delle GIF.