TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come gestire i post su Blogger

Come gestire i post su Blogger

By miriamp

Sicuramente avrai anche tu un hobby di cui ti piace parlare e, perché no, sul quale magari ti piacerebbe aprire un blog tutto tuo per condividere la tua passione con altri utenti e far avvicinare anch’essi a ciò che più ami di questo hobby.

Per creare un blog, però, pensi siano necessarie particolari competenze di programmazione per creare un sito di blogging da capo, ma sappi che un’alternativa c’è! Esistono dei CMS (Content Management Systems), ovvero dei sistemi di gestione dei contenuti che ti aiutano a creare e gestire facilmente il tuo blog attraverso dei template preimpostati, grazie ai quali saranno necessari pochi click e pochi passaggi per fare ogni operazione che programmando non avresti mai potuto fare.

Tra questi servizi, quello fornito da Google è Blogger, un servizio di blogging gratuito e perfetto per dei blogger alle prime armi. In questo precedente articolo ti avevamo già spiegato come creare un blog con questo strumento, vediamo quindi ora nello specifico come gestire i post su Blogger

  • Come creare ed etichettare un post su Blogger
  • Come etichettare, formattare e modificare un post su Blogger
  • Come eliminare un post su Blogger

Come creare e pubblicare un post su Blogger

Se hai già letto il nostro articolo su come creare un blog con Blogger, il passo successivo sarà ora quello di gestire i post che pubblicherai sul tuo blog. La prima cosa da fare quindi è proprio creare un post su Blogger: si tratta di un’operazione molto semplice. Basta accedere al sito di Blogger ed entrare quindi nel blog che hai creato ma che è ancora vuoto di contenuti.

Per creare il primo post, basta cliccare su “Nuovo post +” e apparirà l’editor di testo su cui potrai iniziare a creare il tuo post. 

Come potrai notare, in alto potrai scrivere il titolo del post, nello spazio bianco sottostante invece potrai iniziare a scrivere il tuo post come in qualsiasi altro editor di testo, con la possibilità di inserire il grassetto, il corsivo, il testo colorato, evidenziato, sottolineato, ecc.

Prima di pubblicare il tuo post, è buona norma aggiungere delle etichette al tuo post, ovvero dei tag che saranno poi importanti per l’indicizzazione del post (e del sito in generale) sui motori di ricerca. Recati nell’apposita voce delle “Etichette”, come evidenziato in rosso nella schermata, ed aggiungi le diverse etichette separate da una virgola ed uno spazio.

Una volta terminato di scrivere il tuo post, potrai visualizzare l’anteprima di come sarà il tuo articolo una volta pubblicato cliccando su “Anteprima”: se ti piace, clicca su “Pubblica” se vuoi pubblicarlo in quel momento, o programma la sua pubblicazione posticipata se vuoi esso appaia in un altro giorno o ora. Per farlo, basta andare sotto, in corrispondenza della voce “Data di pubblicazione” e scegliere giorno ed ora in cui vuoi che il tuo post venga pubblicato.

Come formattare e modificare un post su Blogger

Nella pagina iniziale del tuo blog, i tuoi utenti possono visualizzare solo l’anteprima di un post, anziché tutto il post per intero, per un risultato più pulito ed ordinato. Per formattare un post in questa maniera e quindi aggiungere un link “Continua a leggere” in corrispondenza di un post, basta andare sul post che si intende formattare cliccando sulla sinistra la voce “Post” e andando a selezionare sulla destra quello prescelto. Apri poi il post che hai creato e clicca in corrispondenza del punto in cui vuoi inserire il link “Continua a leggere”. 

A questo punto, fai clic su “Inserisci intervallo” e salva le modifiche. In questo modo, nella pagina iniziale sarà visualizzata solo l’anteprima di quel post, fino al punto in cui hai inserito il link.

Se invece vuoi modificare un post dopo averlo pubblicato, ti basta andare sempre nell’area dei “Post” e cliccare sul titolo del post che intendi modificare. Effettua le modifiche che desideri e, prima di pubblicarlo definitivamente di nuovo, controlla se ti piace l’anteprima, come consigliato precedentemente. 

Se sei soddisfatto, clicca su “Aggiorna” in alto a destra ed il tuo post sarà ora pubblicato con le modifiche da te apportate.

Come eliminare un post su Blogger

Se invece intendi eliminare del tutto un post che hai pubblicato su Blogger, vai sempre nella sezione dei Post e recati in corrispondenza del post che intendi eliminare. 

Una volta individuato il post, clicca poi sull’icona del cestino che si trova sulla destra della sua anteprima e conferma poi l’operazione cliccando su “Elimina post”. Il tuo post sarà automaticamente cancellato. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: