Come utilizzare FaceTime su Android e Windows

21/01/2022
Popolare tra gli utenti, FaceTime è un’applicazione di videoconferenza sviluppata da Apple ed esclusiva per i dispositivi iOS. Tuttavia, è possibile utilizzare FaceTime anche su un dispositivo Android o Windows grazie a un sistema di link di invito.
Come creare un collegamento di invito FaceTime su iPhone?
Per aggiungere utenti che hanno dispositivi Android o Windows alle tue chiamate FaceTime, dovrai creare un link di invito specifico dal tuo iPhone. Tieni presente che per poter generare il collegamento e invitare un utente esterno, devi disporre di un iPhone con iOS 15 (funziona anche per iPad, iPod e Mac con macOS Monterey).
Per creare un collegamento di invito FaceTime, procedi in questo modo:
- Apri l’applicazione FaceTime sul tuo iPhone,
- Clicca su Crea un link, che si trova in alto, a sinistra del pulsante verde New FaceTime,
- Seleziona il canale su cui vuoi condividere il tuo link (SMS, email, WhatsApp, Messenger, ecc.),
- Convalida l’invio del collegamento.
Una volta inviato il collegamento, l’interessato dovrà solo aprirlo in Google Chrome o Microsoft Edge per partecipare alla riunione. Apple afferma che “il collegamento a una chiamata FaceTime non è supportato sui modelli di iPhone acquistati nella Cina continentale e i collegamenti FaceTime non sono disponibili nella Cina continentale.”
Come partecipare a una chiamata FaceTime da un dispositivo Android o Windows?
Con i collegamenti di invito FaceTime, chiunque può partecipare a una videochiamata tramite un browser web. I requisiti per poter accedere alla videoconferenza sono i seguenti:
- Avere un dispositivo Android o Windows,
- Disporre di una connessione Internet affidabile (Wi-Fi o rete mobile),
- Usare l’ultima versione di Google Chrome o Microsoft Edge.
Se soddisfi tutti i requisiti per accedere alle chiamate FaceTime su Android e Windows, ecco i passaggi da seguire:
- Apri il link della chiamata in Google Chrome o Microsoft Edge,
- Inserisci il tuo nome nella pagina che appare, quindi fai clic su Continua,
- Consenti a FaceTime di utilizzare il microfono e la fotocamera se non l’hai già fatto,
- Tocca Partecipa, quindi attendi che l’host ti accetti nella conversazione,
- Quando vuoi riagganciare, premi il pulsante di uscita.
Cosa si può fare durante una chiamata FaceTime su Android e Windows
Alcune opzioni sono disabilitate quando ti unisci a una chiamata FaceTime tramite il tuo browser web. In effetti, le funzionalità di Apple (come SharePlay) o la condivisione dello schermo non sono disponibili.
Durante una chiamata su Android e Windows puoi:
- Attivare o disattivare il microfono facendo clic sull’icona del microfono,
- Attiva o disattiva la tua fotocamera facendo clic sull’icona a forma di fotocamera,
cambia la visuale della tua fotocamera (tra fotocamera principale e fotocamera frontale) facendo clic sull’icona della fotocamera, - Utilizzare la modalità a schermo intero facendo clic sull’icona sotto forma di frecce opposte,
- Visualizzare tutti i partecipanti come una griglia in miniature organizzate facendo clic sui 3 puntini e quindi selezionando il pulsante della griglia.