TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come utilizzare Google Meet per Scuole e Riunioni

Come utilizzare Google Meet per Scuole e Riunioni

By giuliamercurio

Google Meet

Vediamo da vicino come funziona una delle applicazioni più utilizzate e scaricate durante l’ultimo lockdown.

Google Meet si tratta di una piattaforma online di Google che permette di organizzare riunioni video online, lezioni virtuali e molto altro. Vi è anche una versione per le aziende chiamata Google Hangouts Meet.

Utilizzare Google Meet è molto semplice, è possibile avviare una videochiamata sia tramite browser che tramite applicazione mobile.

Non può però essere utilizzata da tutti, infatti è riservata alle aziende e a utenti legati al mondo della scuola. Durante questo periodo del Covid-19, Google ha messo l’applicazione a disposizione di chiunque fino al 30 settembre 2020.

COME FUNZIONA

Avviare una videochiamata è molto facile, bisogna prima di tutto accedere con il proprio account e cliccare su NUOVA RIUNIONE o incollare il codice/link di invito.

Cliccando su NUOVA RIUNIONE è possibile:

  • Creare una riunione immediata e successivamente invitare i partecipanti;
  • Creare un link o un codice riunione da inviare a un’altra persona per consentirle di partecipare alla riunione;
  • Creare un evento su Calendar dove si dovrà realizzare l’evento e aggiungere  le email dei vari partecipanti.

La seconda modalità, tramite il codice/link di invito, permette di accedere direttamente alla riunione semplicemente copiando ed incollandolo su Google Meet dove richiesto.

Una volta arrivati a questa schermata basterà mettere PARTECIPA per entrare o PRESENTA per condividere lo schermo e fare una presentazione.

GOOGLE MEET PER LA SCUOLA

G Suite for Education è una suite di app Google gratuite realizzate appositamente per le scuole. Puoi lavorare online o offline, in qualsiasi momento e su qualunque dispositivi; inoltre gli educatori possono fornire feedback immediati e monitorare i progressi di uno studente per migliorarne il rendimento. Grazie a strumenti efficaci come Classroom, gli insegnanti possono gestire il corso di studio, i compiti e le valutazioni da un’unica posizione.

G Suite for Education è gratuita per tutte le scuole di ogni ordine e grado ma deve essere richiesta dal Dirigente Scolastico per essere attivata.

GOOGLE MEET E CLASSROOM

Grazie a degli aggiornamenti apportati da Google, è possibile accedere a Google Meet direttamente da Classroom così da agevolare studenti e docenti. I docenti dovranno semplicemente attivare Meet dalle impostazioni di Classroom, verrà generato così un codice che rimarrà fisso sulla schermata iniziale del corso. Lo studente dovrà cliccare il link ed entrerà automaticamente nella videoconferenza.

Nonostante si tratta di una piattaforma estramente semplice, Google Meet mette a disposizione tante altre funzionalità:

  • Puoi realizzare un numero di riunioni illimitato. Puoi connetterti in qualsiasi momento con chi vuoi: colleghi, clienti e compagni di classe. Invitare fino a 100 partecipanti a una riunione;
  • Avere sottotitoli in tempo reale creati tramite il riconoscimento vocale di Google;
  • Condividere lo schermo (tramite PRESENTA);
  • Messaggiare con i partecipanti tramite la chat;
  • Decidere se attivare la webcam e/o il microfono prima di accedere alla riunione.
  • Modificare il layout cliccando sui tre puntini verticali;
  • Registrare la videochiamata, molto utile per gli studenti, così da poterle rivedere in un secondo momento.
%d