Come vedere i backlink di un sito?

Come vedere i backlink di un sito?

24/02/2022 0 By Rosy Chianese

Spiegato in maniera molto semplice, i backlink sono dei link all’interno della pagina di un sito, che ti portano alla pagina di un altro sito. Se, ad esempio, sul tuo sito inserisci un link di un altro lui avrà ricevuto un backlink, viceversa, sarai tu ad averlo ricevuto. Nel web esistono 2 diversi tipi di link: interno ed esterno. Quello interno è il classico collegamento tra due pagine dello stesso sito web. Il link esterno, invece, è il collegamento che rimanda ad una fonte. Dal punto di vista del sito di destinazione, se riceviamo questo tipo di link possiamo definirlo un backlink.

Perché sono importanti i backlink

I motori di ricerca tipo Google vedono i backlink come una sorta di “voto di fiducia”. Per cui più voti hanno le tue pagine web e maggiore sarà la probabilità che siano ben posizionate sui motori di ricerca.

Si può dire, quindi, che il numero di backlink da siti unici, definiti anche domini di referral, è fortemente correlato con il traffico di ricerca. Google, ad esempio, trova nuovi contenuti visitando pagine che già conosce per scoprire nuovi link.

Dato che i motori di ricerca visitano le pagine popolari molto più spesso di quelle che vengono frequentate di meno, potrebbero scoprire i tuoi contenuti più velocemente se hai ricevuto dei backlink da quelle pagine. L’obiettivo dei backlink è proprio quello di indicare alle persone risorse utili ed è per questo motivo che sono cliccabili. Se qualcuno clicca su un link, all’interno del tuo sito, ottieni quello che viene definito traffico di referral.

Come vedere i backlink di un sito?

Come hai potuto leggere in precedenza, i backlink rappresentano sicuramente uno dei fattori essenziali in ottica SEO. Con il passare degli anni sono nate diverse piattaforme online che danno la possibilità di vedere i backlink all’interno di un sito. Andiamo a scoprire quali sono i più utilizzati.

Link Explorer: si tratta di uno tra i nomi più importanti che offre il servizio di analisi dei backlink. È molto intuitivo e facile da utilizzare, inoltre, è possibile confrontare fino a 5 siti. Per poter effettuare la ricerca, dovrai inserire semplicemente l’url all’interno della barra di ricerca ed avrai a disposizione, oltre il numero di tutti i backlink, anche il numero di domini che linkano a quella pagina. Se vorrai, esiste anche la versione PRO (a pagamento) per implementare le funzioni della piattaforma.

Ahrefs: sia nell’utilizzo che nelle funzioni è molto simile a Link Explorer. Per utilizzarlo, ti basterà entrare nel sito ed inserire l’URL della pagina. In questo modo otterrai sia il numero di backlink, sia i domini che linkano a quella determinata pagina.

Ahrefs è un servizio a pagamento ma ti offrirà 2 settimane di prova gratuite.

SEMrush: anche questo è un servizio a pagamento ma si tratta sicuramente di uno tra i migliori strumenti in ottica SEO. Oltre a vedere i backlink, grazie a SEMrush avrai a disposizione un’analisi approfondita sia dei competitor che del tuo stesso sito. Avrai un quadro completo del comportamento del tuo dominio nei motori di ricerca, semplicemente inserendo l’URL nell’apposita sezione “panoramica del dominio”.

Search Console: Per poter utilizzare questo servizio, dovrai avere un account Google e confermare la proprietà di un sito web all’interno della piattaforma. Potrai verificare le informazioni riguardanti i backlink attraverso la voce Link del menu. Saranno visibili, gratuitamente, tutti i link interni ed esterni al tuo sito. Se vorrai analizzare in maniera più comoda i dati estrapolati, esiste anche la possibilità di scaricare sul tuo computer, la tabella relativa ai backlink in formato CSV.