Con CarDroid hai Netflix e YouTube in auto

11/12/2020
Una delle più grandi innovazioni nel campo automobilistico, in particolare negli accessori, è sicuramente il collegamento del proprio veicolo con il telefono. Questo ha garantito a milioni di utenti di poter accedere a numerosissime funzioni, tra cui quella di collegare la musica o di impostare le mappe. Quest’ultima caratteristica ha definitivamente fatto crollare il mercato dei tomtom e non sono state mai più messe in vendita auto con questo accessorio incorporato.
Inizialmente, il collegamento del proprio cellulare con l’auto era possibile attraverso la tecnologia bluetooth, ma, con il passare degli anni, ci sono state numerose evoluzioni in questo campo. Innovazione degli ultimi anni sono stati sicuramente le app Android Auto e Apple CarPlay, servizi molto simili che si distinguono semplicemente per la compatibilità ai due principali sistemi operativi per smartphone. Ma sicuramente la migliore novità di questo periodo si chiama CarDroid. Questo è un sistema presente in un semplice dispositivo che si collega alla propria auto tramite USB. E’ agibile per tutte quelle vetture che dispongono di Android Auto e di un display touchscreen. Questi due sono gli unici requisiti minimi per usufruire di questo dispositivo. Una volta installato, sullo schermo della propria auto sarà presente la tecnologia di Android 9.0, con un collegamento bluetooth e una apertura per schede SD. Sarà come avere un piccolo PC sul display, dotato di un set di app, molto utili e famose. Saranno presenti servizi come Netflix, YouTube, Waze, Maps e molte altre. Inoltre, sarà presente anche un file manager, in grado di poter fare il download di apk di ulteriori app. Insomma, CarDroid è la soluzione migliore per risanare i numerosi problemi riscontrati dalla community di utenti di Android Auto. Ovviamente, questo dispositivo è utilizzabile nel caso in cui si possieda uno smartphone Android. Il suo prezzo, prima ancora della sua uscita, oscillava intorno ai 60€, ma ora potrebbe essere aumentato, dato il notevole successo. Vi basterà cercarlo sulla nota piattaforma Indiegogo.Una volta collegato questa semplice chiavetta USB, per poter usufruire di tutti i servizi online, sarà necessario collegarlo al tethering router wi-fi del vostro cellulare. L’unico problema di CarDroid, paradossalmente, non è interno al dispositivo stesso. Infatti, accedere con il display della propria auto a piattaforme di intrattenimento quali Netflix e YouTube può essere un ottimo svago per i passeggeri, ma una distrazione pericolosa per i guidatori. L’importante è saper utilizzare bene questa tecnologia e non distrarsi alla guida!