TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

L’advergame developer Samuele Sciacca offre videocorsi gratuiti e pazzeschi su Youtube!

L’advergame developer Samuele Sciacca offre videocorsi gratuiti e pazzeschi su Youtube!

By Redazione

“Non hai scuse: scopri il potenziale di internet”! Così lo youtuber Samuele Sciacca, in uno dei suoi ultimi video, invita i tantissimi studenti a seguirlo con concentrazione per imparare gratuitamente a sviluppare videogiochi di tipo “advergame”, un nuovo tipo di gioco innovativo molto richiesto dalle aziende per motivi di marketing.

In questa intervista pubblicata a luglio avevamo intervistato Manolo Saviantoni, il pixel art maker di origini romane conosciuto anche con il nome di The Oluk che, insieme a Samuele Sciacca, porta avanti una casa di produzione di videogiochi a 8-bit di tipo “advergames” e “memegames”. Nell’articolo che state per leggere faremo più da vicino la conoscenza proprio di Samuele Sciacca, che, per professione, lavora come advergame developer e Youtuber a tempo pieno. Continuate a leggere! 
Appassionato di marketing e videogiochi, Samuele è un professionista degli “advergames”, ovvero di quei videogiochi sviluppati per conto dei suoi clienti a titolo educativo, di promozione del brand e di intrattenimento. “Oggi – ci spiega Samuele – le aziende vogliono accedere a metodi innovativi per fare marketing, ed io offro sul mercato i giochi di tipo “advergame”, prodotti che offrono innovazione, engagement ed intrattenimento”. Samuele comincia a cimentarsi con i lavori al computer dall’età di 16 anni: “volevo realizzare modelli 3D, ci sono riuscito ed ho iniziato a guadagnare, i miei modelli 3D sono tutt’ora online!”. Nato e cresciuto con Pokemon su Gameboy prima e con Metal Gear Solid, Grand Theft Auto ed i videogiochi di calcio dopo, “ho sempre guardato i videogiochi con un punto di vista critico, appassionandomi dei processi di progettazione e sviluppo dei giochi stessi”.

Grazie al canale Youtube Samuele offre video corsi gratuiti su come sviluppare videogiochi. “Amo assistere i miei studenti alla realizzazione dei loro giochi, molti di loro che mi seguono su Youtube sono diventati professionisti”. Samuele ci racconta di aver insegnato anche in aule fisiche per conto di una prestigiosa fondazione italiana e di alcune scuole elementari e medie. “Esatto, sia i docenti che gli studenti hanno sempre avuto un approccio positivo nei confronti della materia del videogame development, durante le mie lezioni ho dato il massimo per cercare di far capire agli studenti quello che è possibile fare specializzandosi in questa professione”.
A proposito di Youtube. Il canale Youtube di Samuele, raggiungibile attraverso il seguente link, ha quasi 23.000 iscritti ed ospita i video corsi gratuiti lanciati da Svilupparegiochi.it. “Questo mio sito internet – ci racconta Samuele – si propone di essere una community, un punto d’incontro per i ragazzi che vogliono imparare a sviluppare videogiochi di qualunque genere”. Al momento in cui scriviamo, i video caricati sul canale sono 873! La pubblicazione è molto frequente (1 video al giorno), gli argomenti dei corsi sono differenti (linguaggi di programmazione, meccaniche di gioco, sistemi operativi, effetti grafici e sonori, per dirne alcuni) ed organizzati in rubriche: “ad esempio, nella rubrica “I Vostri Giochi” analizzo e recensisco i giochi dei miei studenti.” Il progetto è in crescita: “sto cercando altri formatori, mi piacerebbe implementare e dirigere una community di docenti del settore. Il mercato in cui lavorano gli advergame developers come me è in via di sviluppo, c’è bisogno di nuovi eccellenti professionisti per rispondere alle richieste di lavoro da parte delle aziende”.

L’invito a rimboccarsi le maniche e ad unirsi alla community di formatori e sviluppatori di adver games è ribadito anche in uno dei suoi ultimi video pubblicati su Youtube: “Non hai scuse: scopri il potenziale di internet. Internet non è un qualcosa che tu devi utilizzare per parlare con gli amici, per vedere video su Youtube o semplicemente per ca**eggiare. Internet è una fonte che ti permette ad oggi di poter imparare qualsiasi tipologia di cosa del tutto gratuitamente”.

Puoi seguire Samuele, contattarlo ed imparare gratuitamente con i suoi video corsi attraverso i collegamenti ai suoi canali web:

http://samuelesciacca.com

https://svilupparegiochi.it

https://www.youtube.com/user/samuelesciacca

https://www.instagram.com/samuelesciacca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: