TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa fare in caso di addebiti non autorizzati su Google Ads

Cosa fare in caso di addebiti non autorizzati su Google Ads

By AlessandroDiPiero

Da qualche tempo, il nome Google AdWords ha lasciato spazio al nuovo Google Ads, senza però perdere le sue straordinarie funzioni. Si tratta di uno dei numerosi servizi offerti da Google, forse uno dei più interessanti e utilizzati. Attraverso questa piattaforma, ogni cliente avrà la possibilità di mettere in risalto il proprio prodotto. Infatti, quando si decide di intraprendere una campagna con Ads, ti viene offerta la possibilità di utilizzare delle parole chiave, che permettono di mettere in risalto l’annuncio pubblicitario ogni qualvolta un utente le digiti nella propria ricerca del browser di Google. Ovviamente, l’efficienza del servizio cambia anche a seconda della vastità del budget del cliente. Più si investe e più si ha la possibilità che il proprio prodotto possa essere notato da possibili acquirenti. Inoltre, abbiamo già mostrato noi stessi come sfruttare al meglio le campagne intelligenti su Google AdWords.

Se ti trovi su questo articolo, tuttavia, devi aver riscontrato qualche problema con la piattaforma. Infatti, può capitare di trovarsi un addebito non autorizzato per conto di Google Ads. In questo caso, prima di tutto, accertati di possedere un account Ads o se qualcuno lo ha creato per te. Successivamente, per scoprire se il problema sia realmente derivato da questa piattaforma, dovrai controllare se sono presenti gli addebiti che qui di sotto riporteremo, distinguendo quelli per Visa o Mastercard, quelli per American Express e quelli per un conto bancario.

Visa o Mastercard

  1. GOOGLE ADS. CC@GOOGLE.COM
  2. GOOGLE*GOOG[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  3. GOOGLE*SVCS[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  4. GOOGLE*ADWS[ID cliente Google Ads a 10 cifre]

American Express:

  1. GOOGLE LTD. CC@GOOGLE.COM GOOGLE ADS ADVERTISING
  2. GOOGLE INC. CC@GOOGLE.COM GOOGLE ADS ADVERTISING
  3. GOOGLE*SVCS[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  4. GOOGLE*ADWS[ID cliente Google Ads a 10 cifre]

Conto bancario:

  1. Goog_[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  2. Google_[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  3. Google[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  4. GOOGLE[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  5. GOOGLE_A[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  6. GOOGLE_[ID cliente Google Ads a 10 cifre]
  7. GOOGLE ADS[ID cliente Google Ads a 10 cifre]

Può capitare, inoltre, che tu non possegga proprio un account Ads, ma l’addebito derivi proprio da esso. In questo caso:

  • Assicurati che nessuno abbia creato un profilo per conto tuo. Se riesci a scoprire la presenza di un account a te collegato e non disponi delle credenziali di accesso, vai su ho perso i miei dati di accesso;
  • Se, invece, ti sei assicurato che non esiste nessun account a te associato, contatta Google attraverso il centro assistenza di Ads, riportando gli screenshot e le copie occorrenti per la denuncia dell’accaduto.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: