Cosa fare se ricevi un reclamo Copyright per i tuoi video su Youtube

Cosa fare se ricevi un reclamo Copyright per i tuoi video su Youtube

24/05/2021 0 By noemicolucci

Il diritto d’autore, meglio conosciuto con il termine di ‘copyright’, è un argomento molto discusso negli ultimi tempi. 

Con l’avvento della rivoluzione digitale e di Internet, questo tema ha acquisito sempre più importanza al fine di evitare il furto di contenuti. 

La maggior parte delle piattaforme più conosciute sul web, infatti, possiede regole rigidissime, le quali sono state appositamente create per tutelare i propri utenti. 

Se, ad esempio, pubblichi assiduamente su Youtube, allora questo articolo ti risulterà molto utile ed interessante. Oggi, infatti, ti aiutiamo a capire cosa fare se ricevi un reclamo Copyright per i tuoi video su Youtube. 

Dunque, nel caso in cui ricevi un avvertimento sul copyright, significa che un titolare del copyright ha inviato una richiesta di rimozione valida dal punto di vista legale. 

Di conseguenza, quando Youtube riceve questo tipo di notifica si attiva subito per rimuovere il video in questione, proprio per tutelare il diritto d’autore degli utenti che pubblicano contenuti sulla piattaforma e, quindi, facendo rispettare l’apposita legge sul copyright. 

Tieni a mente, però, che un video può ricevere un solo avvertimento sul copyright per volta. Inoltre, la rimozione di un video non è sempre strettamente correlata al copyright. 

Youtube, però, non è poi così severo. Infatti, in caso di reclamo, esso sarà solamente un avvertimento, tuttavia dovrai completare il programma ‘Scuola di copyright’. Questo programma, quindi, serve proprio ai creator per capire che cos’è il copyright e, soprattutto, come il copyright viene applicato su YouTube

Considera, inoltre, che questi avvertimenti sul copyright possono, però, compromettere la tua facoltà di monetizzare i contenuti che pubblichi sulla piattaforma. In aggiunta, nel caso in cui il tuo live streaming attivo viene rimosso per violazione del copyright, non potrai accedere a questa funzionalità per ben 7 giorni.

Invece, se ti arrivano 3 avvertimenti sul copyright, le conseguenze saranno decisamente più forti.

Infatti, il tuo account e gli eventuali canali associati verranno chiusi, tutti i video caricati sull’account saranno rimossi e non avrai più la possibilità di creare nuovi canali.

Ma quindi, cosa devi fare se ricevi un reclamo Copyright per i tuoi video su Youtube? In effetti, esistono tre modi per risolvere un avvertimento sul copyright. Il primo consiste nell’attendere che scada. Considera, quindi, che gli avvertimenti sul copyright scadono dopo 90 giorni. Se, invece, hai ricevuto solo il primo avvertimento, allora dovrai completare il programma Scuola di copyright.

La seconda soluzione risiede nel richiedere il ritiro, ovvero nel chiedere a colui che ha inviato la rivendicazione relativa al tuo video di ritirare il reclamo per violazione del copyright in questione.

Per ultimo, puoi decidere di presentare una contronotifica. Infatti, se ritieni che il tuo video sia stato rimosso per errore o che rientri nella definizione di fair use, puoi presentare una contronotifica.

Ma cos’è il Fair use?  Si tratta di una legge degli Stati Uniti d’America che regolamenta, sotto alcune condizioni, la facoltà di utilizzare materiale protetto da copyright per determinati scopi. Tra questi, troviamo l’informazione, la critica o l’insegnamento. Il tutto è possibile senza chiedere l’autorizzazione scritta a chi detiene i diritti. Ovviamente, anche in Italia sono presenti regole abbastanza simili al Fair use.