Cosa sono le community di WhatsApp e come funziona

Cosa sono le community di WhatsApp e come funziona

A metà aprile, WhatsApp annunciò ufficialmente l’arrivo di un’innovativa opzione per i suoi utenti,
denominata WhatsApp Community. Nonostante sia trascorso qualche mese, ora le funzionalità di
WhatsApp Community sono attive e a disposizione per gli utenti beta, che hanno effettuato il download per la versione di Android numero 2.22.19.3, seppur solo per un numero limitato di essi.

La conferma dell’arrivo ufficiale di WhatsApp Community a stretto giro era giunta un paio di settimane fa; l’opzione Community, infatti, aveva fatto capolino all’interno della versione desktop del servizio di messaggistica sviluppato dal colosso di Menlo Park, seppur ancora in fase di sviluppo e coperta dal codice dedicato.

WhatsApp Community è uno strumento finalizzato al collegamento di gruppi, inizialmente divisi tra loro, che poi vengono uniti all’interno di un unico “contenitore”, diventando così un “multigruppo”. Proprio il team di sviluppo di WhatsApp, parlando di WhatsApp Community, ha spiegato agli utenti:
“WhatsApp Community consentirà alle persone di aggregare gruppi separati in un gruppo più grande secondo la struttura a loro più congeniale”.

Per poter accedere alle funzionalità di WhatsApp Community, sarà necessario ricevere un link di invito da parte dell’amministratore del gruppo oppure essere aggiunto manualmente. Ciascun membro potrà essere parte di tutti i gruppi oppure, in alternativa, entrare in uno, uscire da un altro, ma senza abbandonare l’intera Community di WhatsApp.

Per di più, fanno sapere da WhatsApp, dopo l’entrata in funzione per tutti gli utenti, WhatsApp
Community permetterà di nascondere il proprio numero di telefono, salvaguardando la privacy dei membri del gruppo. Attualmente, però, nella versione Beta di Android per WhatsApp Community, le informazioni personali degli utenti sono ancora pubbliche e visibili a tutti.

WhatsApp Community, come funziona

L’introduzione delle funzionalità di WhatsApp Community, da qualche settimana attive per gli utenti beta, possono rivelarsi utili soprattutto per velocizzare ed ottimizzare le comunicazioni di chi si trova a dover gestire più gruppi insieme. Riunendo, infatti, tutti i gruppi all’interno di un unico contenitore, diventa possibile indirizzare chat, messaggi e contenuti ad una parte dei gruppi presenti nel grande contenitore oppure all’intera community, perché tutti i partecipanti siano sempre aggiornati.

Per di più, la versione beta per Android numero 2.22.19.3. consente di realizzare una WhatsApp
Community usando un tasto riservato, con la possibilità di inserire fino a 10 gruppi all’interno della
Community stessa. Ogni chat presente nella WhatsApp Community potrà essere corredata da un nome e da una descrizione, come avviene per le normali chat singole. Infine, gli amministratori potrebbero realizzare il gruppo “Annunci”, gestibile unicamente da loro, dove poter inviare messaggi per comunicare a tutti i membri interessati a quel particolare avviso.

Ti consiglio di leggere anche…

WhatsApp: in arrivo le Community per gestire più gruppi insieme

Su WhatsApp in arrivo le Communities

Su WhatsApp una grossa novità in arrivo che adorerai