TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cos’è il Metaverso di Facebook e come creerà nuovi posti di lavoro

Cos’è il Metaverso di Facebook e come creerà nuovi posti di lavoro

By federicamercadante

Facebook ha dichiarato di voler investire 50 milioni di dollari per lo sviluppo di una nuova tecnologia chiamata Metaverso che punta su esperienze virtuali e realtà aumentata. La piattaforma social, che conta più di 3,5 miliardi di utenti attivi al mese, vuole dar vita ad un nuovo mondo anche per mettere in evidenza le grandi capacità dell’azienda; infatti, a tal proposito Zuckerberg ha dichiarato: “nei prossimi anni mi aspetto che la gente passi dal vederci principalmente come azienda di social media a una compagnia del Metaverso”. 

Ma che cos’è il Metaverso? Da quanto finora detto, sappiamo che è un mondo online in cui le persone possono lavorare, giocare e comunicare grazie alla realtà virtuale e aumentata che avrà lo scopo di migliorare le interazioni virtuali per renderle ancora più simili alle esperienze che si vivono di persona. Per creare questo nuovo modo, Facebook sostiene che, tra le tante cose, aiuterà anche a “sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche” e per farlo sta raccogliendo un team di nuovi dipendenti, ampliando così il tasso di occupazione offrendo 10mila nuovi posti di lavoro in Europa per i prossimi cinque anni. 

Col passare dei giorni, il Metaverso sta diventando sempre più una priorità per Facebook che ha promesso che nessuno ne sarà il proprietario o lo gestirà, proprio perché “non sarà costruito dall’oggi al domani da una singola azienda”. Proprio come Internet, la sua caratteristica distintiva sarà quella di essere aperto e interoperabile

L’azienda ha spiegato che per portare a termine questo progetto e rendere reale il Metaverso, il team dovrà mettersi a lavoro per parecchi anni, stimando il tempo necessario per la realizzazione intorno ai 10-15 anni. L’Europa è al centro di questo progetto, infatti Facebook ha rivelato di voler investire maggiormente in Europa in vista di diversi vantaggi, come un ampio mercato, università eccellenti e talenti di alta qualità. Inoltre, l’Unione Europea opera attivamente per ciò che concerne la regolamentazione di Internet ed i politici lavorano molto duramente per includere valori europei “come la libertà di espressione, la privacy, la trasparenza e i diritti delle persone, nel funzionamento quotidiano di Internet”, motivo per cui l’azienda vorrebbe espandersi ancor di più ed aumentare la propria presenza sul mercato europeo.

L’obiettivo di Zuckerberg  è quello di raggiungere un ampio pubblico in modo che questo possa dar vita ad una fiorente economia digitale all’interno del Metaverso, all’interno del quale le principali fonti di ricavo per Facebook saranno la pubblicità, la compravendita di oggetti virtuali e in più la possibilità di far vivere esperienze virtuali come mai prima.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: