Da oggi puoi mettere online il tuo primo sito in WordPress

Da oggi puoi mettere online il tuo primo sito in WordPress

Hai una passione che vorresti condividere con il web creando un blog personale, oppure, vuoi aprire una piccola attività online e aprire un sito web? Il tuo problema, però, è che non conosci nulla di programmazione, e ti sei un pò demoralizzato. E se ti dicessi che da oggi puoi mettere online il tuo primo sito in WordPress, anche se non sai programmare neanche un rigo di codice?

Se vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo per capire meglio cos’è WordPress, nel caso in cui non lo conoscessi, e come iniziare a creare un sito web con il CMS più utilizzato al mondo, sia gratis che a pagamento.

Cos’è WordPress

WordPress è uno degli strumenti più semplici e popolari per creare e realizzare siti web e blog.

Più tecnicamente, si tratta di un CMS, come anticipato prima, acronimo che sta per Content Management System. Quindi, non è altro che un sistema di gestione dei contenuti, ossia uno strumento che aiuta l’utente che ne usufruisce a gestire i contenuti di un sito web, senza che quest’ultimo abbia necessariamente conoscenze e competenze di programmazione.

Quindi, anche se non sei uno sviluppatore e non conosci nulla di programmazione, non preoccuparti, perché non avrai problemi. Che tu voglia creare un blog personale, un sito aziendale, un e-commerce, o altro, con WordPress puoi realizzare un qualsiasi tipo di sito web.

Creare un sito WordPress gratis con Altervista

Un modo per poter creare un sito WordPress gratis è quello di utilizzare Altervista, una piattaforma che ti consente di creare siti web con WordPress, senza avere limitazioni nello spazio di archiviazione, e che ti permette anche di monetizzare il sito, inserendo banner pubblicitari. L’unico svantaggio è che non avrai un dominio proprietario, ma avrai un dominio di terzo livello del tipo nomesito.altervista.org, anziché nomesito.it. Tuttavia, se non hai grandi pretese e non necessiti per forza di un dominio proprietario di secondo livello, Altervista è ciò che fa al caso tuo.

Quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale di Altervista. Ora, scorri la schermata verso il basso, o fai clic sul numero 2, a sinistra della schermata. Fai clic sul pulsante Crea sito e scegli il nome che vuoi dare al tuo sito web e che verrà visualizzato nella URL del sito. Esegui la ricerca del nome e, in corrispondenza dell’opzione gratuita, fai clic sul pulsante Prosegui. Ora, inserisci i tuoi dati personali, come nome, cognome, anno di nascita, e la tua email. Fai clic sul pulsante Procedi e controlla la tua posta elettronica. Dovresti ricevere un’email con i tuoi dati di accesso al sito e un link di attivazione. Quindi, fai clic sul link e accedi alla bacheca WordPress del tuo sito per iniziare ad impostare il tuo tema e ad inserire il tuo primo articolo.

Creare un sito WordPress a pagamento con Aruba

Nel caso in cui volessi creare un sito WordPress con dominio di secondo livello, per esempio nomesito.it, è necessario affidarsi a delle piattaforme a pagamento, come Aruba.

Per acquistare un dominio su Aruba, collegati al sito web e scrivi il nome del dominio che vuoi utilizzare, dove c’è scritto Scrivi qui il tuo dominio. Scegli l’estensione e fai clic sul pulsante Cerca dominio, per verificarne la disponibilità. Se il dominio è disponibile, fai clic sul pulsante Prosegui e metti il segno di spunta accanto all’opzione Hosting WordPress nella pagina successiva. Seleziona i servizi aggiuntivi che vuoi inserire e vai avanti con l’ordine.

Quindi, dichiara se sei un libero professionista, un’azienda o una ditta individuale, o altro. Fai clic su Iscriviti e inserisci i tuoi dati personali. Indica chi è l’intestatario del dominio e inserisci i dati di fatturazione. Scegli il metodo di pagamento e completa l’ordine. 

Una volta finito, riceverai un’email con le credenziali di accesso al pannello di gestione di WordPress del sito. Quindi, ora non ti resta altro che iniziare a strutturare il tuo sito web e a pubblicare i tuoi contenuti.