TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Dark/Web, la serie tv thriller su Amazon Prime

Dark/Web, la serie tv thriller su Amazon Prime

By Redazione

“Dark/Web” (in italiano “Scuro/Web) è una serie distopica dell’orrore, suddivisa in otto puntate, sbarcata su Amazon Prime in streaming dal 19 luglio 2019 negli Stati Uniti e annunciata, in Italia, dal 18 agosto. Creata dal genio dei creatori di Circle (film dell’horror trasmesso su Netflix), Mario Miscione e Tim Nardelli, Scuro/Web si concentra sulle insidie nascoste nei misteri della tecnologia in un mondo always on. Gli episodi si presentano come disposti in un’antologia, collegati dal mistero che aveva già animato la prima stagione e unite da un unico filo conduttore, la scomparsa di una delle protagoniste della serie e le storie che ella stessa ha prodotto. L’ambientazione della serie è, naturalmente, un contesto immaginario immerso nel futuro, dove la pervasività del Web ha trascinato il mondo in una crisi irreversibile, un mondo in cui tutti sono connessi, ma nessuno è realmente al sicuro.

Una delle protagoniste della storia, Molly Solis, una cyber analista, comprese le insidie nascoste dall’iperconnessione, decide di fare un passo indietro, di marcare la differenza rispetto alla massa. Però, un giorno scompare e, così, tutte le persone che conosce tentano di decifrare i messaggi incomprensibili che la Solis ha disseminato. I messaggi della protagonista raccontano storie inquietanti, in grado di cambiare il mondo o distruggerlo in maniera definitiva. Il mistero di infittisce quando, Ethan, Sam e James, amici di infanzia di Molly, ignari della sua scomparsa, iniziano a ricevere mail dal contenuto molto strano, a firma della loro conoscente. Convinti che l’amica sia vittima del phishing, un attacco informatico, tentano di informarla, ma solo in quel momento scoprono della sua misteriosa scomparsa.

Nonostante il silenzio sulla sua sorte, mail a nome di Molly e dal contenuto sempre più sibillino continuano ad essere recapitate sulle mailbox dei suoi amici. Tutti comprendono che non si tratta di un brutto scherzo, ma qualcosa di molto pericoloso si nasconde dietro tutta questa storia. Episodi che iniziano a far paura, poiché le storie contenute nelle mail contengono particolari sulla vita privata di Molly, che potrebbero nascondere informazioni su dove si trovi in quel momento o una scoperta ancora peggiore. Il cast è ben nutrito e può contare su volti di caratura internazionale: oltre al quartetto di protagonisti Brian Elerding (Mad Men), Lana McKissack (Sam), Michael Nardelli (Il Caso O.J. Simpson) e Noemi Gonzalez (Rosewood). Perfezionano la comapgnia di Scuro/Web le guest star Nicholas Brendan, Clare Kramer, Gabriel Luna, Hannah Marks, Brandon Scott, Molly Hagan, Sibongile Mlambo, Rene Heger, e Sionhan Fallon Hogan.

Un telefilm avvincente, dalla trama appassionate, capace di lasciare lo spettatore con il fiato sospeso ma, allo stesso tempo, come spesso avviene per le tutte le produzioni filmiche, di regalare un riflesso della realtà che ci circonda.  Se guardato, infatti, con un occhio critico e distaccato, Dark/Web sviluppa nell’osservatore l’amara e triste presa di consapevolezza come, troppo spesso, l’esasperato uso della tecnologia e del Web ci espongano a pericoli talvolta sottovalutati.

Aggiornamento del 15 novembre 2019, ore 16.45

Al momento la serie non è più disponibile su Amazon Prime in Italia e non è stata ancora annunciata la data del nuovo arrivo nel nostro Paese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: