Distrikt app: cos’è e come funziona il primo social network basato su blockchain

Distrikt app: cos’è e come funziona il primo social network basato su blockchain

12/03/2023 0 By aliceurbano99

Da poco lanciato sulla blockchain di Internet Computer, Distrikt, è una rete di social media per professionisti ed offre agli utenti la proprietà e l’autorità sulla propria identità e dati. Parliamo del primo social network basato su blockchain.

Come già anticipato, si tratta di una rete professionale, ideata per mostrare contenuti scritti medio-lunghi. Si può considerare una combinazione di LinkedIn, Twitter e Medium, se non fosse per il fatto che è decentralizzata, governata e di proprietà dell’utente.

Distrikt è stato creato pensando alle tue esigenze ed è in continuo miglioramento grazie ai feedback. Prossimamente DKT sarà il token di utilità nativo di distrikt, ovvero concederà diritti di governance sulla piattaforma distrikst e allineerà incentivi per i partecipanti all’ecosistema distrikt.

Costruire Distrikt sul computer Internet

Costruendo Distrikt come parte di un ecosistema aperto, su Internet, quindi libero dalla dipendenza da sistemi proprietari, il team si è assicurato che il progetto non fosse esposto al rischio della piattaforma.

Le funzionalità di Internet Computer, offrono trasparenza e sicurezza ai tutti gli utenti e fanno si che Distrikt sia un’esperienza intuitiva e senza soluzione di continuità essendo piattaforma decentralizzata.

Chi c’è dietro Distrikt: Open Internet Foundation

L’OIF è un’organizzazione senza scopo di lucro. Ha sede in Svizzera e si occupa di sostenere e mantenere la distribuzione per garantire la continua sostenibilità. Ha come principio l’espansione di un Internet aperto, attraverso uno sviluppo di prodotti e servizi digitali che viene gestito dagli utenti.

Basandoci su ciò che la fondazione afferma “Il nostro futuro digitale sarà definito dal nostro potere di rivendicare e proteggere la nostra identità, libertà e privacy“. La Open Internet Foundation investirà le sue risorse per sostenere lo sviluppo di strumenti che poi daranno forma al così detto internet del futuro.

Ti consiglio di leggere anche…

Solidity: tutorial del linguaggio di programmazione per blockchain

Creare una Blockchain da zero

Usare la blockchain per proteggere i metodi di pagamento contactless nelle attività commerciali