Come scollegare una carta da Google Pay (ora Google Wallet) in poche mosse

Come scollegare una carta da Google Pay (ora Google Wallet) in poche mosse

Google Pay, oggi chiamata Google Wallet, è un’applicazione di pagamento mobile che consente di pagare in modo sicuro e rapido, sia online che nei negozi fisici, semplicemente utilizzando uno smartphone Android.

Tuttavia, potrebbe capitare di dover scollegare una carta oppure di disattivare l’app per vari motivi, ad esempio perché si desidera utilizzare un’altra applicazione di pagamento o perché si sta vendendo o regalando il proprio telefono. Se ti ritrovi nella situazione di dover disattivare il servizio, scopri qui come disattivare Google Pay in poche mosse.

Scollegare una carta da Google Pay (Google Wallet)

Per scollegare una carta da Google Pay, procedi in questo modo:

  • apri l’applicazione Google Wallet, contrassegnata dall’icona di un portafoglio colorato;
  • fai tap sull’icona delle tre lineette orizzontali in alto a sinistra della schermata;
  • quindi, seleziona la voce Metodi di pagamento;
  • rimuovi manualmente tutte le carte di pagamento associate al tuo profilo, che siano di credito, di debito o delle prepagate, facendo tap sul pulsante Rimuovi.

In questo modo, andrai semplicemente a togliere i metodi di pagamento associati al tuo account, lasciando però l’account Google Wallet attivo e pronto all’uso. Così, nel caso in cui in futuro vorrai riutilizzarlo, ti baserà aggiungere di nuovo una carta e riattivare l’account.

Nota bene: se vuoi disattivare l’app, ricordati sempre di scollegare le carte in questo modo.

Come disattivare Google Pay (Google Wallet)

Prima di tutto, è importante precisare che, disattivare Google Wallet (ex Google Pay), non comporterà la cancellazione del tuo account Google. Potrai ancora accedere a tutti i servizi Google, utilizzando le stesse credenziali di accesso. Dovrai solo ricordarti di rimuovere eventuali carte di credito o di debito che hai inserito su Google Wallet, così da evitare eventuali problemi di sicurezza.

Qualsiasi sia il tuo motivo, potresti dunque voler disattivare in modo temporaneo o in modo permanente il tuo account di Google Wallet. Per fare ciò, questi sono i passaggi che dovrai seguire:

Disattivare pagamenti Google Play

Per prima cosa, ti consiglio di controllare la presenza di eventuali abbonamenti attivi sul Google Play Store, così da disattivarli.

Per farlo, apri l’app Google Play Store e fai tap sull’icona della tua immagine profilo o dell’iniziale del tuo nome, che si trova in alto a destra della schermata. Qui, seleziona la voce Pagamenti e abbonamenti, e quindi vai su Abbonamenti. Dunque, annulla gli abbonamenti attivi associati a un metodo di pagamento che hai inserito su Google Wallet.

Disattivare Google Pay definitivamente

Se invece vuoi chiudere definitivamente il tuo account su Google Wallet, dovrai effettuare un ulteriore passaggio. Sappi solo che questa operazione è irreversibili. Quindi, una volta chiuso l’account Google Wallet, non potrai più recuperarlo o ricrearlo, a meno che non usi un account Google diverso da quello in questione.

Per disattivare Google Wallet in modo permanente, questi sono i passaggi da seguire:

  • apri l’applicazione Google Wallet sul tuo smartphone, la cui icona è quella di un portafoglio colorato;
  • una volta aperta l’app, vai sull’icona del tuo profilo, che si trova in alto a destra della schermata;
  • vai alla voce Impostazioni di wallet;
  • qui, fai tap su Profilo pagamenti;
  • quindi, scorri la schermata verso il basso, fino alla voce Stato profilo pagamenti;
  • per chiudere il tuo Google Wallet, dunque, seleziona l’opzione Chiudi il profilo pagamenti.

Ti consiglio di leggere anche…

Come si fa a pagare con Google Pay e quanto costa il servizio

Come risolvere Google Pay che non funziona su un telefono Android o iPhone

Come aggiungere metodi di pagamento come PayPal a Google Play