TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Dove scaricare Starfield e cosa serve per giocare

Dove scaricare Starfield e cosa serve per giocare

By lucafanicchia

Tieniti forte, perché il cosmo ci ha appena consegnato un gioiello! “Starfield” è atterrato, ed è nient’altro che un capolavoro celestiale. Dalle menti creative dietro titoli iconici come “The Elder Scrolls” e “Fallout”, Bethesda ha ancora una volta superato se stessa, portandoci questa volta in un viaggio interstellare che è stato anni in preparazione.

Annunciato nel lontano 2018, l’attesa per “Starfield” è cresciuta come una supernova pronta a esplodere. E ora che è qui, è chiaro: “Starfield” non è solo un gioco; è un’esperienza. Un vasto universo racchiuso in un solo gioco, è ambizioso, è ipnotizzante, ed è senza dubbio il miglior videogioco dell’anno. Punto. Stop. Definitivo.

Un viaggio oltre le stelle

L’anno è il 2330, e l’immensità dello spazio non è più un mistero per l’umanità. Abbiamo spiegato le nostre ali, colonizzando i Sistemi Stabiliti e stabilendoci come una forza con cui fare i conti nel cosmo. Ma con l’espansione arriva la complessità. L’universo è pieno di fazioni, dalle mega-corporazioni come Ryujin Industries ai governi guidati ideologicamente come il Starfield Freestar Collective e le Starfield United Colonies. In questo contesto, ti metti nelle scarpe di un lavoratore per Argus Extractors, una compagnia mineraria. Ma questo non è solo un lavoro; è l’inizio di un’avventura che ti porterà attraverso le stelle.

L’avventura inizia

Il tuo viaggio ha inizio su Kreet, una luna che orbita attorno al pianeta Anselon. Qui, inciampi su misteriosi artefatti che attirano l’attenzione degli esploratori spaziali noti come Costellazione. Questi artefatti non sono solo reliquie; sono centrali nella narrazione del gioco, guidando il tuo percorso attraverso i Sistemi Stabiliti. Mentre ti addentri più in profondità, incrocerai Barret, uno scienziato, esploratore e membro chiave della fazione Starfield Constellation. Con lui come tua guida, ti dirigerai verso New Atlantis City su Jemison, pronto a svelare i misteri dell’universo.

Il cuore della storia

Al centro di “Starfield” c’è la fazione Costellazione, intrepidi esploratori con un vivo interesse per i misteriosi artefatti. Mentre viaggi al fianco di membri come Sarah Morgan, Barrett, Vasco e altri, lavorerai insieme per scoprire il mistero centrale che si trova al cuore del gioco. Con un universo pieno di oltre 1000 pianeti da esplorare, missioni secondarie e innumerevoli avventure, “Starfield” promette un’esperienza narrativa senza pari.

Le meccaniche di Starfield: Dominare l’immensità dello spazio

Sebbene “Starfield” possa ricordare ai giocatori i titoli iconici di Bethesda come “Fallout” e “The Elder Scrolls”, si ritaglia una propria identità introducendo nuove meccaniche su misura per un’odissea spaziale. Il gioco integra senza soluzione di continuità elementi RPG familiari con caratteristiche rivoluzionarie, garantendo che sia i veterani che i neofiti si sentano a casa.

Navigare nel cosmo è un aspetto centrale di “Starfield”. I giocatori possono pilotare una serie di navi, ognuna con le sue specifiche e capacità uniche. Che tu stia schivando asteroidi o impegnandoti in intensi combattimenti spaziali, padroneggiare i controlli della tua nave è fondamentale. Inoltre, la personalizzazione delle navi permette ai giocatori di modificare le loro imbarcazioni, garantendo che siano attrezzate per ogni sfida che l’universo lancia loro.

L’universo di “Starfield” è in continua evoluzione. Mentre le grandi città e i pianeti sono predefiniti, molti elementi più piccoli, come grotte, basi e certe località di missione, sono generati casualmente. Questo ambiente dinamico garantisce che nessuna delle due partite sia la stessa, offrendo ai giocatori un’esperienza fresca ogni volta che si imbarcano nel loro viaggio.

La personalizzazione del personaggio

In “Starfield”, i giocatori non sono solo osservatori passivi; plasmano il loro destino. La missione iniziale del gioco, “One Small Step”, permette ai giocatori di creare la loro storia di fondo, influenzando le loro abilità iniziali. Il sistema di tratti lo migliora ulteriormente, permettendo ai giocatori di scegliere vantaggi che possono aiutarli e sfidarli durante la loro avventura. Queste scelte non influenzano solo le meccaniche di gioco, ma influenzano anche le interazioni con gli NPC e la narrativa generale del gioco.

L’universo di “Starfield” è pieno di fazioni, ognuna delle quali offre prospettive, missioni e ricompense uniche. Che tu ti stia allineando con l’United Colonies Vanguard militarista o con il gigante corporativo Ryujin Industries, le tue scelte determinano il tuo percorso. Inoltre, man mano che i giocatori avanzano, sbloccheranno varie abilità che concedono l’accesso a nuove meccaniche. Dal borseggiare NPC ignari all’utilizzo di pacchetti di potenziamento avanzati per una maggiore mobilità, la progressione delle abilità è fondamentale per sbloccare il pieno potenziale di “Starfield”.

Navigazione intuitiva e fast-travel avanzato

Mentre l’immensità dell’universo di “Starfield” potrebbe sembrare schiacciante, il sistema di navigazione intuitivo del gioco garantisce che i giocatori non si sentano mai persi. Le dettagliate mappe stellari guidano i giocatori attraverso i Sistemi Stabiliti, e la funzione di fast-travel avanzato permette transizioni rapide tra le località esplorate. Che tu stia saltando tra i pianeti o avventurandoti in sistemi inesplorati, “Starfield” garantisce che il tuo viaggio sia fluido e coinvolgente.

Grafica di Starfield: Un’odissea visiva oltre l’immaginazione

“Starfield” non è solo un gioco; è uno spettacolo visivo. Dai dettagli intricati sulle astronavi ai vasti e mozzafiato paesaggi dei pianeti alieni, ogni pixel è meticolosamente realizzato. La grafica del gioco è alimentata dal più recente motore di Bethesda, garantendo un livello di realismo e immersione senza pari. Che tu stia fissando una nebulosa distante, guardando un’alba su un mondo straniero o impegnandoti in intensi combattimenti spaziali, la grafica ti lascerà sicuramente a bocca aperta.

Gli effetti di illuminazione, in particolare, meritano una menzione speciale. Il modo in cui la luce si riflette sulle superfici, le ombre dinamiche e gli effetti atmosferici realistici contribuiscono tutti a un senso di essere “nel momento”. Non si tratta solo di avere un bell’aspetto; si tratta di sentire l’immensità e la meraviglia dello spazio.

Cosa serve per giocare a Starfield?

Per offrire un così alto livello di fedeltà visiva, “Starfield” ha delle esigenze quando si tratta di requisiti di sistema. Ma non temere, Bethesda ha garantito che una vasta gamma di sistemi possa godere del gioco, dalle configurazioni più modeste ai PC gaming di fascia alta.

  • Requisiti minimi: Per coloro con sistemi più vecchi, il gioco richiede almeno un Intel Core i7-6800K o AMD Ryzen 5 2600X, abbinato a una Nvidia GeForce GTX 1070 Ti o AMD Radeon RX 5700. È necessario un minimo di 16GB di RAM e il gioco occupa circa 125GB di spazio su SSD. Questa configurazione dovrebbe permettere ai giocatori di vivere “Starfield” con impostazioni più basse mantenendo un gameplay fluido.
  • Specifiche consigliate: Per un’esperienza più migliorata, specialmente a risoluzioni e impostazioni più alte, Bethesda raccomanda un processore AMD Ryzen 5 3600X o Intel i5-10600K, abbinato a una AMD Radeon RX 6800 XT o NVIDIA GeForce RTX 2080. I requisiti di RAM e storage rimangono gli stessi, ma con queste specifiche, i giocatori possono aspettarsi un’esperienza più fluida e visivamente ricca.

Vale la pena notare che, sebbene il gioco sia visivamente esigente, Bethesda lo ha ottimizzato bene per garantire prestazioni fluide su una varietà di sistemi. Che tu stia giocando su un laptop da gioco o su un desktop di fascia alta, “Starfield” promette una delizia visiva senza compromettere le prestazioni.

Starfield Multiplayer: Esplorare il cosmo insieme o da soli?

L’immensità dello spazio e il fascino dell’esplorazione di mondi alieni sollevano naturalmente la domanda: Puoi attraversare l’universo di “Starfield” con gli amici? Bethesda, nota per le sue ricche esperienze in single-player, si è occasionalmente avventurata nel mondo multiplayer, come visto con “Fallout 76”. Tuttavia, quando si tratta di “Starfield”, la narrativa sembra inclinare fortemente verso un viaggio in single-player.

Secondo TechRadar, mentre i giocatori potrebbero sognare di diventare pirati spaziali o agricoltori intergalattici con i loro amici, Bethesda sembra attenersi alle sue radici. Todd Howard, nel 2020, ha categorizzato “Starfield” come un gioco in single-player, simile a “Elder Scrolls 6”. Il track record di Bethesda, con grandi successi come “Fallout 4” e “Skyrim”, rafforza ulteriormente l’idea che preferiscano offrire esperienze immersive in single-player.

Possibilità e speculazioni

Sebbene la posizione ufficiale sia chiara, la comunità dei giocatori è sempre in fermento con possibilità e ipotesi. Alcuni speculano che “Starfield” potrebbe introdurre leggeri elementi multiplayer, simili a giochi come “Death Stranding”, dove i giocatori possono inviare risorse o lasciare note per gli altri. Tuttavia, per ora, questo rimane pura speculazione.

Un altro aspetto interessante è la comunità di modding. I giochi di Bethesda hanno una ricca storia di essere modificati dalla comunità, e “Starfield” non sarà un’eccezione. Come sottolinea PC Gamer, i modder sono riusciti a introdurre elementi multiplayer in “Skyrim” con progetti come “Skyrim Together Reborn”. Sebbene queste mod non offrano un’esperienza multiplayer senza soluzione di continuità, aprono la porta ai giocatori per condividere l’universo di “Starfield” in qualche modo.

Dove scaricare Starfield?

Starfield è disponibile su console, PC e Game Pass! Puoi acquistarlo direttamente qui.

%d