TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come accedere a Google Play giochi e a cosa serve

Come accedere a Google Play giochi e a cosa serve

By mariapinacoico96

Hai mai desiderato giocare ai tuoi titoli Android preferiti comodamente dal tuo computer? Ora c’è un nuovo emulatore sulla piazza, ed è sviluppato direttamente da Google: Google Play Giochi su PC. Ma cos’è e come funziona questa novità?

A cosa serve Google Play giochi?

Google Play Giochi per PC è molto più di un’app di Google destinata ai computer Windows che consente di giocare ad alcuni giochi selezionati per Android sul tuo PC. È infatti una vera e propria piattaforma, che offre la possibilità di sincronizzare i dati per salvare i progressi tra i vari dispositivi, giocare in multiplayer, accedere a classifiche e guadagnare punti. Google promette infatti “sessioni di gioco senza interruzioni tra un telefono, tablet, Chromebook e PC Windows“.

Questo significa che puoi iniziare un titolo sul telefono, interrompere e riprendere dal PC desktop, oltre a poter giocare con una maggiore precisione grazie al supporto di tastiera e mouse e accedere a una grafica migliore, a seconda delle caratteristiche del tuo computer. Inoltre, per ogni acquisto effettuato sulla piattaforma, inclusi articoli in-app e abbonamenti, puoi accumulare e utilizzare punti Play sul PC tramite la stessa procedura che usi dal dispositivo mobile.

Requisiti  per giocare su PC

Prima di installare il programma, che ricordiamo essere tutt’ora in beta quindi soggetto ad alcune instabilità di sistema o bug, devi controllare che il tuo computer abbia i requisiti necessari, quali:

  • Sistema operativo Windows 10 (v2004)
  • Unità a stato solido (SSD) con 10 GB di spazio di archiviazione disponibile
  • Memoria 8 GB di RAM
  • GPU Intel UHD Graphics 630 o equivalente
  • CPU 4 core fisici della CPU (alcuni giochi richiedono una CPU Intel)
  • Account amministratore di Windows
  • La virtualizzazione hardware deve essere attiva

Se vuoi sfruttare al massimo le possibilità della piattaforma e ottenere prestazioni migliori, ecco i requisiti consigliati:

  • Sistema operativo Windows 10 (v2004)
  • Unità a stato solido (SSD) con 10 GB di spazio di archiviazione disponibile
  • Memoria 8 GB di RAM
  • GPU adatta ai giochi, come Nvidia GeForce MX450 o altre specifiche elencate
  • CPU 8 core logici (alcuni giochi richiedono una CPU Intel)
  • Account amministratore di Windows
  • La virtualizzazione hardware deve essere attiva

Come accedere a Google Play giochi?

Per installare l’emulatore, basta scaricare Google Play Giochi su PC. Ricorda che lo strumento è compatibile solo con PC Windows e non con Mac o Linux. Una volta scaricato il file .exe, segui la procedura di installazione.

Una volta installato, l’emulatore su PC offre un’interfaccia intuitiva. Puoi cercare e installare i giochi direttamente dall’app, sincronizzare i dati tra dispositivi e personalizzare i tuoi controlli.

Google Play Giochi vs BlueStacks

Oltre all’emulatore Android di Google, avrai sentito parlare anche dell’altrettanto popolare è BlueStacks. Le principali differenze tra i due includono:

  • Ottimizzazione: Google Play Giochi è sviluppato da Google e offre giochi ottimizzati per l’esperienza, mentre BlueStacks esegue i giochi su un emulatore generico.
  • Prestazioni: Le prestazioni su Google Play Giochi sembrano migliori, specialmente con hardware meno potente.
  • Personalizzazione: BlueStacks offre maggiori opzioni di personalizzazione e controllo.
  • Compatibilità: BlueStacks permette l’esecuzione di tutti i titoli di Google Play, mentre Google Play Giochi offre una selezione ottimizzata.

La scelta tra i due dipende dalle tue preferenze e dalle specifiche del tuo computer.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: