Microsoft Edge: come cancellare la cache

Microsoft Edge: come cancellare la cache

Microsoft Edge è un browser web, realizzato e distribuito dalla Microsoft, dedicato ai PC Windows, ma fruibile anche sui device macOS, Linux, Android e iOS. In particolare, gli utenti di dispositivi con sistemi operativi Windows 10, Windows 11, Windows 10 Mobile, coloro che usano le console Xbox One, Xbox Series X e Series S trovano Microsoft Edge preinstallato di default. Microsoft Edge ha fatto il suo esordio il 21 gennaio 2015.

Microsoft Edge è stato lanciato con l’obiettivo di sostituire Internet Explorer, al momento compatibile con Windows 10 e Xbox One. Nel 2017, però, Microsoft lanciò anche una versione mobile di Microsoft Edge, in grado di funzionare sui device con sistemi operativi iOS e Android. Due anni dopo, poi, il team di Redmond decise di mettere a disposizione un browser libero, che funzionava sul Chromium, ricorrendo ai motori V8 e Blink.

Le opzioni più interessanti di Microsoft Edge

Qualche tempo fa, “NetMarketShare” ha diffuso le statistiche relative alla diffusione e all’uso di Microsoft Edge, evidenziando come, nel mese di ottobre 2020, Microsoft Edge fosse il terzo browser più usato al mondo, sopravanzato solo da Google Chrome e Safari, con un tasso di distribuzione pari al 4,54%.

Microsoft Edge ha acquisito popolarità e successo, anche grazie alle tante opzioni e funzionalità con cui è stato arricchito, che hanno incuriosito gli utenti Windows 10, rendendo il sistema operativo sempre più performante e completo. Per di più, nell’ultimo periodo, grazie ad alcuni interessanti aggiornamenti, la Microsoft ha lavorato per rendere Edge un browser Internet maggiormente orientato al gaming, al fine di aumentare ancor di più il bacino di utenza e la quota di mercato.

Si tratta di utenti, al momento, che risultano essere ancora grandi fruitori di Google Chrome. Di certo, tra le nuove opzioni introdotte e offerte, Microsoft ha inserito Clarity Boost, che ha il compito di ottimizzare la visualizzazione dei titoli riservati al gaming per Xbox Cloud Gaming per i PC Windows 10 o 11. Infatti, il team di Redmond si è attivato per risolvere la criticità legata alla scarsa luminosità che caratterizza la struttura dei giochi nel cloud.

Come cancellare la cache Microsoft Edge

Al pari di altri browser Web, dopo qualche tempo e in seguito all’attività di navigazione da parte degli utenti, anche Microsoft Edge memorizza le informazioni e i cookie relativi ai siti internet visitati all’interno della memoria cache. Se la memoria cache di Microsoft Edge si riempie fino ad esaurirsi, il device potrebbe mostrare problemi nel funzionamento. Pertanto, sarebbe opportuno, di tanto in tanto, fare pulizia e cancellare la cache Microsoft Edge.

Per cancellare la cache Microsoft Edge, basterà fare questi passaggi:

  • aprire il browser Microsoft Edge;
  • premere sul simbolo dei tre puntini, che si trova nella parte alta del display, sulla destra;
  • premere sul comando Impostazioni;
  • selezionare la voce Privacy e sicurezza;
  • premere sulla voce Scegli gli elementi da cancellare;
  • selezionare il comando Dati e file memorizzati nella cache;
  • eliminare la selezione dagli altri dati;
  • premere sulla voce Cancella;
  • cliccare sul tasto Esc;
  • concludere le operazioni;
  • la memoria cache Microsoft Edge è stata cancellata.

Ti consiglio di leggere anche…

Come Microsoft ti sta spiando anche se non hai mai usato il browser Edge

Microsoft Edge cancella le password salvate, come risolvere

Come ripristinare Microsoft Edge