TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

È possibile usare la TV senza telecomando? Scopri le migliori app da utilizzare

È possibile usare la TV senza telecomando? Scopri le migliori app da utilizzare

By val3liv20

Se il telecomando originale del tuo televisore si è rotto o non riesci più a farlo funzionare in modo corretto e adesso non sai come fare, non preoccuparti! Qualsiasi sia il problema, è possibile rimediare velocemente utilizzando delle app compatibili per la maggior parte dei televisori in commercio, in particolar modo se dotati di piattaforma Smart estremamente semplice da configurare. In questo articolo, ti mostreremo quali sono le migliori app da utilizzare per poter controllare la Tv senza telecomando, suddivise in due diverse categorie: quelle che usano gli infrarossi per gestire i programmi o quelle che si servono di una connessione Wi-Fi a patto che smartphone e televisore siano collegati alla stessa rete.

Indice

  • Come utilizzare la TV con lo smartphone usando gli infrarossi
  • Come utilizzare la TV con lo smartphone usando il Wi-Fi

Come utilizzare la TV con lo smartphone usando gli infrarossi

Come anticipato, se il telecomando originale del tuo televisore si è rotto o non funziona più in modo corretto, la strada più semplice da percorrere è quella di utilizzare delle applicazioni che permetteranno di trasformare smartphone e tablet in veri e propri telecomandi virtuali. In questo caso, se il tuo televisore dispone di un terminale Android su cui è presente la porta ad infrarossi (IR), puoi utilizzarla per controllarne il funzionamento.

Nota: è importante segnalare che questa procedura è offerta solamente dai terminali Android; Apple infatti, ha scelto di non implementare la connettività IR sui suoi device. Per questo motivo, se dovessi possedere un iPhone o un iPad, potrai rivolgerti ad altri metodi che andremo a vedere successivamente all’interno di questo articolo.

Tra le numerose app disponibili, possiamo focalizzare l’attenzione su Mi Remote Controller, l’applicazione gratuita per Android che simula il comportamento di un telecomando universale. Vediamo i passaggi:

  • scarica l’app da Google Play Store e avviala dal drawer del dispositivo
  • Accetta l’informativa sulla privacy e i termini di licenza del software
  • Fai click su Aggiungi telecomando o sul pulsante (+) in alto a sinistra
  • Premi sull’icona TV e seleziona il nome del produttore del tuo apparecchio
  • A questo punto, specifica se il televisore è Attivo oppure Spento e punta lo smartphone/tablet verso la TV
  • Successivamente, segui le istruzioni sullo schermo per avviare la configurazione
  • Completata questa operazione, indica il Nome del dispositivo e scegli se Aggiungere un collegamento rapido alla schermata Home di Android
  • Infine, clicca sul pulsante Accoppiato per terminare la procedura 

A partire da questo momento, per servirti del telecomando virtuale appena configurato, ti basterà semplicemente avviarlo e utilizzare i pulsanti sullo schermo del tuo dispositivo.

Come utilizzare la TV con lo smartphone usando il Wi-Fi

Se invece non disponi di un sensore ad infrarossi, puoi sempre ricorrere ad un’applicazione in grado di controllare il televisore tramite una connessione Wi-Fi. Prima di iniziare però, devi assicurarti che smartphone e TV siano accesi e collegati alla stessa rete. Completata questa operazione, andiamo a dare un’occhiata alle varie applicazioni disponibili per questa funzione.

SURE

La prima app per telecomandi che mi sento di consigliarti è SURE, il servizio a controllo universale disponibile gratuitamente sia per Android che per IOS. Offre un’interfaccia semplice e ben curata, è estremamente facile da utilizzare ed è configurabile per controllare molte delle apparecchiature elettroniche presenti in casa, tra cui condizionatori, lampadine smart e decoder. Vediamo come utilizzarla:

  • scarica l’app
  • Una volta avviata, fai click su Aggiungi dispositivo e seleziona Dispositivo Wi-Fi > TV
  • Successivamente, indica il Produttore del televisore e attendi che venga rilevato
  • A questo punto, seleziona l’apparecchio e inserisci il codice PIN che compare sullo schermo
  • Infine, premi su Accoppiamento per terminare la procedura

AnyMote

La seconda alternativa che vado a proporti si chiama AnyMote. Quest’applicazione è disponibile sia per Android che per IOS e offre un’interfaccia flessibile che permette di poter combinare vari telecomandi tra di loro e gestire lettori DVD, lampadine smart, set-top-box, amplificatori e vari altri apparecchi. Inoltre, offre acquisti in app che consentono di sbloccare alcune funzionalità aggiuntive. Vediamo i passaggi:

  • scarica l’app
  • Una volta avviata, fai click su I agree > AnyMote Home > Continue
  • Attendi che il ricevitore individui l’apparecchio
  • Infine, seleziona il dispositivo per terminare la procedura 

A partire da questo momento, troverai sullo schermo tutti i pulsanti utili per la gestione del tuo televisore (dai controlli per il volume a quelli per cambiare canale). Cliccando sul pulsante , potrai accedere alle opzioni dell’applicazione e aggiungere ulteriori dispositivi da gestire.

In alternativa, se il televisore dispone della funzionalità Smart ed è stato precedentemente collegato ad Internet, potresti utilizzare un’applicazione specifica rilasciata dal produttore stesso. Anche in questo caso, il funzionamento è estremamente semplice: ti basterà cercare l’applicazione in questione, installarla sul tuo dispositivo e collegarla alla rete Wi-Fi del televisore. A questo punto, dovrai avviare l’app e attendere che l’apparecchio venga automaticamente riconosciuto.

Nota: in alcuni casi, per confermare il collegamento, potrebbe essere necessario inserire un codice PIN che apparirà sullo schermo del dispositivo.

Una volta stabilito il collegamento, dovrai solamente accettare le autorizzazioni necessarie per il funzionamento e iniziare ad utilizzare la tua TV attraverso i tasti visualizzati sul tuo smartphone o tablet. Vediamo qualche esempio:

  • LG: se disponi di uno Smart TV LG, dovrai scaricare l’app LG TV Plus, disponibile sia per Android che per IOS 
  • Samsung: avendo a disposizione uno Smart TV Samsung, potrai scaricare l’app Samsung SmartThings disponibile sia per Android che per IOS 
  • Sony: con uno Smart TV targato Sony, l’app da scaricare è Video & TV Side View, disponibile solo per Android  
  • Panasonic: utilizzando uno Smart TV Panasonic, è disponibile l’app Panasonic TV Remote 2 sia per dispositivi Android che IOS  
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: