Cosa fare se riscontri problemi con Waze su Android Auto

27/01/2021
Avere un navigatore nella propria auto, soprattutto in quelle più tecnologiche e dotate di schermi touch ben avanzati, è davvero molto utile; tutti infatti utilizzano sicuramente un’app di navigazione satellitare, qualunque essa sia, per trovare più facilmente gli indirizzi di destinazione, scegliere i percorsi migliori o senza traffico, essere avvisati degli autovelox o salvare degli indirizzi da visitare in futuro.
Tra questi servizi, uno dei più rinomati ed utilizzati, insieme a Google Maps, è sicuramente Waze, che può essere utilizzato su diversi dispositivi e sistemi operativi.
Non tutti però hanno completa familiarità e dimestichezza con questo software, quindi se è capitato anche a te di avere difficoltà e vuoi sapere come funziona e cosa fare se riscontri problemi con Waze su Android Auto, continua a leggere questo articolo e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere a riguardo!
- Come funziona Waze su Android Auto
- Quali problemi possono esserci con Waze su Android Auto
- Come segnalare un problema con Waze su Android Auto
Come funziona Waze su Android Auto
Per gli appassionati di Android, il primo servizio di navigazione satellitare che viene in mente è sicuramente Google Maps, ma è necessario riconoscere che Waze costituisce un’ottima alternativa al suo utilizzo.
Contiene infatti tutte le funzionalità necessarie per essere un ottimo alleato alla guida, ad esempio grazie alla sua possibilità di utilizzare i comandi vocali e quindi non distrarsi mentre si guida. Naturalmente, è possibile indicare una destinazione o cercare un determinato percorso anche manualmente sul Display.
Inoltre, permette di gestire molte funzionalità anche non trovandosi in auto, bensì semplicemente collegandosi al proprio account e quindi anche direttamente dal proprio smartphone: puoi ad esempio impostare i tuoi indirizzi preferiti o impostare alcune preferenze di percorso.
Quali problemi possono esserci con Waze su Android Auto
Tuttavia, come tutti i servizi con diverse funzionalità, può capitare che si verifichino dei problemi con l’utilizzo di questa app. Un esempio di problema in cui puoi incorrere con Waze su Android Auto è innanzitutto quello legato agli aggiornamenti: se ad esempio noti delle difficoltà o dei blocchi improvvisi con l’ultimo aggiornamento, puoi ripristinare la versione precedente oppure aspettare che gli sviluppatori della patch risolvano il problema direttamente dai server di Waze.
Un altro caso di problematica può essere quello legato al gps, per cui sarà utile svuotare la cache dell’applicazione.
Infine, è spesso capitato anche che l’applicazione di Waze andasse in conflitto direttamente con il software di Android Auto: in questo caso, sono possibili diverse soluzioni come la modifica delle impostazioni di ottimizzazione della batteria o di visualizzazione. Per sapere però quale sia la soluzione migliore per il tuo problema, continua a leggere il prossimo paragrafo per sapere come inviare una segnalazione direttamente al team di Android Auto, che saprà come aiutarti.
Come segnalare un problema con Waze su Android Auto

Come abbiamo già anticipato, non sempre le soluzioni più frequenti sono le più adatte anche al tuo caso: è questo il motivo per cui il primo passo quando si ha un problema con Waze su Android Auto dovrebbe sempre essere quello di segnalare il problema direttamente al team dell’applicazione.
Per procedere in questo modo, dovrai inviare i log di debug ed aprire un ticket: innanzitutto, assicurati che il tuo dispositivo non sia collegato ad Android Auto. Successivamente, clicca sulla lente di ingrandimento per accedere alla barra di ricerca e digita “2##2”.
Successivamente, chiude Waze collega il cellulare ad Android Auto e ripeti l’operazione durante la quale si verificava il problema.
A questo punto, scollega di nuovo il tuo telefono da Android Auto ed apri Waze: clicca su “Segnalazioni”> “Debug”> “Impostazioni”> “Invia log” > “Conferma”.
Ti troverai ora davanti ad un modulo da compilare con il nome utente, la data e l’ora in cui si è verificato il problema, la data e l’ora in cui hai inviato il log ed altre informazioni aggiuntive sul problema riscontrato.
Clicca infine su “Invia” ed attendi una risposta del team di Waze, che saprà indicarti la soluzione più adatta a te.