Google Digital Training, i corsi gratuiti per creare la strategia di marketing digitale

Google Digital Training, i corsi gratuiti per creare la strategia di marketing digitale

Google Digital Training è il programma di formazione gratuito, finalizzato all’acquisizione e allo sviluppo di tutte quelle competenze digitali, utili a migliorare il bagaglio di esperienze, arricchire il curriculum ed incoraggiare la crescita della propria attività online. Inoltre, il Google Digital Training, che ha iniziato la sua attività nel 2015, è costituito da corsi gratuiti, utili sono solo a creare un’adeguata strategia di marketing, ma anche ad adattarsi alle esigenze dei partecipanti. Infatti, gli utenti del Google Digital Training potranno scegliere se concentrarsi su alcuni argomenti o seguire l’intero corso online, con l’obiettivo di conseguire la certificazione Google e IAB Europe.

Il funzionamento di Google Digital Training, i corsi gratuiti per creare la strategia di marketing, è facile e pratico. I partecipanti dovranno decidere su cosa concentrarsi e quali argomenti apprendere tra i 23 temi proposti da BigG, con la possibilità di scegliere l’intero pacchetto. Seguendo i corsi del Digital Training, poi, i partecipanti potranno apprendere direttamente dall’esperienza di altri, fruendo dei video tutorial pubblicati quotidianamente dagli esperti che condividono le medesime esigenze quotidiane e mettere in pratica le conoscenze acquisite. In questo caso, i partecipanti al Google Digital Training saranno supportati con suggerimenti e consigli, finalizzati ad un’affermazione più adeguata nel campo professionale di riferimento.

Per prima cosa, il Google Digital Training mette a disposizione una serie di corsi sul Marketing Digitale, a partire dai concetti base, fino ad arrivare all’approfondimento di quei contenuti utili a migliorare la presenza dell’attività nel mondo dell’online. In particolare, questa prima sezione del Google Digital Training è costituita da 13 corsi, suddivisi in moduli, così distribuiti: Concetti di base del marketing digitale, formato da 26 moduli per 40 ore di formazione; Avviare un’attività online, che presenta 7 moduli e dura 3 ore; Farsi trovare online dai clienti, costituito da 4 moduli, spalmati su 3 ore di formazione; Promuovere un’attività con la pubblicità online, suddiviso in 5 moduli per 3 ore di formazione; Espandere un’attività in altri paesi, che propone un unico modulo da un’ora; Entrare in contatto con i clienti sui dispositivi mobili, per 1 ora di formazione, spalmata in 2 moduli; Promuovere un’attività attraverso contenuti, che propone 4 moduli in 3 ore; Comprendere le esigenze e i comportamenti online dei clienti, che si suddivide in 3 moduli per 1 ora di corso; Google Ads per la rete di ricerca, che offre 9 moduli e suddivisi in 3 ore; Google Ads per la rete display, costituto da 6 moduli per un totale di 2 ore; Misurazione in Google Ads, formato da 8 moduli, spalmati in 3 ore; Annunci Shopping, per 3 ore in 7 moduli; Google Ads per gli annunci video, per 5 moduli in 3 ore.

Google Digital Training, però, offre anche la possibilità di acquisire competenze più avanzate, per promuovere la crescita personale e aspirare ad un nuovo lavoro. Questa sezione, denominata Sviluppo professionale è formata da 8 corsi, costituiti da un unico modulo, dalla durata di un’ora ciascuno e così suddivisi: Acquisire la sicurezza in sé con l’auto promozione; Trovare un nuovo lavoro; Aumentare la produttività sul lavoro; Introduzione al Digital Wellbeing; Networking efficace; Introduzione alla comunicazione aziendale; Comunicare le proprie idee con lo storytelling e il design; Parlare in pubblico. Infine, la terza sezione dei corsi del Google Digital Training, denominata Dati, propone un’offerta formativa concentrata proprio sull’importanza dei dati, diventati elemento centrale negli ultimi anni. Questa sezione prevede 3 corsi, di 1 modulo e dalla durata di 1 ora ciascuno, così suddivisi: Nozioni di base sulla programmazione, Nozioni di base sul machine learning; Rendere più sicura un’attività online.