I migliori social network che fanno distinzione tra pagina personale e pagina aziendale

22/12/2021
Al giorno d’oggi esiste una grande quantità di social network ai quali iscriversi, ognuno dei quali presenta caratteristiche, funzionalità e finalità diverse. Basti pensare a TikTok, che si basa sulla pubblicazione di video della durata di qualche secondo, con lo scopo di intrattenere un pubblico che, prevalentemente, è ricco di adolescenti. A proposito di questa piattaforma, è nato anche TikTok Kitchens, il social si lancia nella consegna dei pasti. In una zona diametralmente opposta nel mondo dei social network, c’è sicuramente LinkedIn. Quest’ultimo è incentrato sullo sviluppo di contatti professionali e presenta contenuti relativi al mercato del lavoro. Tuttavia, esistono anche alcuni social network in grado di ricoprire entrambe le posizioni, capaci di consentire una lettura personale, ma anche aziendale e professionale. Tra i più conosciuti spiccano sicuramente i famosissimi Instagram e Facebook. Tuttavia, quest’ultimo è veramente il migliore in grado di avere un rapporto con il mondo social in entrambe le direzioni. Scopriamo insieme le differenze.
Il profilo personale di Facebook è sostanzialmente lo spazio privato di un utente. E’ associato obbligatoriamente ad una identità reale e permette di rimanere in contatto con tutti gli altri profili che rientrano nella categoria di “Amici”. Per quanto riguarda questi ultimi, esiste un limite di 5000 amici, anche se è impensabile raggiungerlo. All’interno del profilo personali si pubblicano solitamente punti di vista, foto e video personali e tanto altro. Ad esempio, si ha anche la possibilità di fare gli auguri agli altri utenti, poiché nel profilo personale è presente anche la data di nascita. Cosa manca? Quelle caratteristiche tipiche della pagina aziendale. Infatti, non si può ampliare a pagamento la visibilità dei propri post e non si possono ottenere gli insights, ovvero le statistiche relative proprio alla visibilità dei post.
Per quanto riguarda, invece, la pagina pubblica aziendale, Facebook presenta funzionalità molto diverse. Lo scopo è quello di aumentare la visibilità alla propria azienda o alla propria attività commerciale o politica. In questo caso, quindi, la pagina non presenta amici, ma dei fan che la seguono. Se riguarda un’attività situata in un determinato locale, nella pagina saranno presenti anche la posizione e gli orari di apertura. Infine, presenta la sezione insights, che consente di tenersi aggiornati sull’andamento statistico dei propri post.
Insomma, meglio profilo o pagina Facebook? A questa domanda non c’è risposta. Dipende tutto dalle esigenze e dalle finalità per le quali si decide di approdare su questo social network. Proprio per questo, è sconsigliato usare la pagina Facebook come profilo.