Impara a creare un menu a tendina in Excel in pochi minuti

Impara a creare un menu a tendina in Excel in pochi minuti

Se ti serve gestire e lavorare dei dati, usare un foglio di calcolo è ciò che potrebbe fare al caso tuo. E quale miglior cosa che usare Excel, uno dei software più popolari al mondo per fare ciò? Oltre a fare calcoli, a creare grafici, e a fare molto altro ancora, il software di casa Microsoft consente anche di creare un menù a tendina per organizzare in modo ottimale i dati su cui lavorare. Se pensi che questa funzione potrebbe tornarti utile, scopri di più su come si fa a creare un menù a tendina in Excel in questa piccola guida in cui ti mostrerò proprio come fare.

Cosa significa creare un menù a tendina in Excel

Creare un menù a tendina in Excel significa creare una lista di opzioni predefinite da cui l’utente può selezionare una voce utilizzando un elenco a discesa. Grazie a questa funzione, l’utente può:

  • avere una selezione predefinita di opzioni: utilizzando un menù a tendina è possibile limitare le scelte disponibili a una selezione predefinita di opzioni. In questo modo, si evitano errori di inserimento dati e si garantisce l’uniformità dei dati inseriti;
  • risparmiare tempo: un menù a tendina consente di inserire dati in modo più veloce rispetto alla digitazione manuale;
  • migliorare la precisione dei dati: quando si utilizza un menù a tendina, l’utente non può inserire dati non validi o errati. Ciò garantisce la precisione dei dati inseriti;
  • facilitare l’analisi dei dati: un menù a tendina consente di filtrare i dati in base alle scelte effettuate. In questo modo, è possibile analizzare i dati in modo più dettagliato.

Come fare un menù a tendina in Excel

Creare un menù a tendina in Excel può sembrare complicato, ma in realtà è un’operazione abbastanza facile e veloce se si seguono alcuni semplici passaggi. Ecco come fare un menù a tendina in Excel:

  • apri il foglio di calcolo Excel in cui si vuole creare il menù a tendina;
  • seleziona la cella in cui vuoi inserire l’elenco a discesa. Tieni presente che è importante scegliere una cella in cui il menù a tendina avrà senso. Ad esempio, una cella che rappresenta una scelta da fare tra diverse opzioni;
  • fai clic sulla scheda Dati, che si trova nella barra multifunzione in alto alla schermata di Excel;
  • seleziona l’opzione Convalida dati dal menu a tendina;
  • nella finestra di dialogo Convalida dati, nella scheda Impostazioni, seleziona l’opzione Elenco in corrispondenza della voce Consenti;
  • fai clic sul pulsante accanto al campo Origine;
  • seleziona con il mouse gli elementi che vuoi visualizzare nel menù a tendina e premi il tasto Invio;
  • fai clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Convalida Dati;
  • ora, la cella selezionata dovrebbe avere una freccia a discesa sulla destra. Quindi, non dovrai fare altro che cliccare sulla freccia per visualizzare il menù a tendina e selezionare il valore desiderato.

Come modificare l’elenco a discesa in Excel

Una volta creato il menù a tendina in Excel, puoi sempre modificarlo aggiungendo delle voci all’elenco, oppure creando dei messaggi popup di errore o di aiuto nell’input del valore corretto, o addirittura eliminarlo del tutto.

Aggiungere un nome nel menù a tendina Excel

Per aggiungere una voce al menù a tendina creato, devi seguire gli stessi passaggi che hai fatto per creare l’elenco. Quindi, vai su Dati e poi in Convalida dati. A questo punto, per aggiungere delle voci, se hai creato il menù manualmente ti basta inserire le nuove voci separate da una virgola nel campo Origine, altrimenti ti basta modificare la selezione con il mouse.

Aggiungere un avviso di errore

Per evitare che qualcuno immetta un valore che non è presente nell’elenco, puoi aggiungere un messaggio popup che avverta dell’errore. Nella finestra di dialogo Convalida dati, ti basterà andare nella scheda Messaggio di errore e selezionare il pulsante Mostra avviso di errore dopo l’immissione di dati non validi. Quindi, seleziona uno Stile e inserisci un titolo e il messaggio d’errore.

Aggiungere un messaggio di input

Oltre al messaggio di errore, puoi anche aggiungere un messaggio di input, per avvisare su cosa si deve fare quando si seleziona quella cella. Per farlo, sempre dalla finestra di dialogo Convalida dati, vai alla scheda Messaggio di input e seleziona la voce Mostra messaggio di input quando viene selezionata la cella. Inserisci il titolo e il messaggio che deve apparire, e concludi facendo clic su OK.

Eliminare elenco a discesa Excel

Una volta creato il menù a tendina, puoi sempre eliminarlo. Per farlo, fai clic sulla cella con l’elenco a discesa e vai su Dati, per aprire la finestra di dialogo Convalida dati. Qui, ti basterà fare clic sul pulsante Cancella tutto, in basso a sinistra della finestra di dialogo.

Ti consiglio di leggere anche…

Non sai come bloccare una riga in Excel? Ecco le soluzioni che cercavi

Come inserire un’interruzione di riga in una cella su Excel

Come inserire un’immagine nella cella in Excel