iPhone 15: come seguire in diretta l’Apple Keynote dalle 19

12/09/2023
Come Apple ha annunciato qualche giorno fa, il suo nuovo Keynote annuale è previsto per questa sera. In programma nuovi iPhone 15, ma anche altri dispositivi come una nuova serie di fascia alta di Apple Watch.
Intitolata “Wonderlust”, la conferenza di questa sera sarà trasmessa in diretta su YouTube a partire dalle 19:00, ora italiana. A differenza degli anni precedenti, questa accoglierà il pubblico.
Quando e come seguire la conferenza Apple
- Quando avrà luogo la presentazione di Apple?: martedì 12 settembre 2023
- A che ora inizierà la diretta: alle 19:00 (ora italiana)
- Come seguire Apple in diretta: qui sul sito utilizzando il video YouTube poco sopra
- Quanto durerà la diretta: quasi due ore
Oggi alle 19 prenderà il via la conferenza Apple “Wonderlust”, l’occasione per scoprire le novità del produttore, che saranno poi tutte disponibili per la vendita nelle prossime settimane.
Cosa aspettarsi dall’Apple Conference
La conferenza di fine anno di Apple è sempre un’occasione per il produttore americano di sollevare il velo su una nuova generazione di iPhone di fascia alta, e questa volta sarà l’iPhone 15 il protagonista dell’evento. In programma ancora quattro modelli: l’iPhone 15, l’iPhone 15 Plus, l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max.
Quest’anno tutti potranno beneficiare del nuovo design introdotto lo scorso anno da iPhone 14 Pro. Apple abbandonerà definitivamente il notch sulle sue serie principali, dotando tutti i modelli della sua famosa pillola che offre la funzionalità Dynamic Island.
La novità principale sarà soprattutto il cambio di connettività, Apple abbandonerà finalmente la porta Lightning in favore della USB-C. Tutti beneficeranno inoltre di un sensore fotografico principale da 48 MP, che cancellerà ulteriormente le differenze tra i modelli classic e pro. Tuttavia, i due iPhone più costosi rimarranno quelli che porteranno il maggior numero di novità, incluso un nuovo telaio in titanio.
Come spesso accade, non bisogna aspettarsi che gli smartphone vengano commercializzati non appena finisce il Keynote. Molto probabilmente questi saranno disponibili per il preordine nei prossimi giorni, con un rilascio previsto per la fine della prossima settimana, il 22 settembre. Per alcuni modelli è previsto un aumento di prezzo.
Apple introdurrà anche un nuovissimo Apple Watch Series 9, che come al solito porterà piccole modifiche rispetto alla generazione precedente. Quest’anno gli orologi connessi dovrebbero beneficiare di un nuovissimo chip, che li renderà più potenti e sicuramente più autonomi. Non sorprende che ci aspettiamo di vedere anche nuovi braccialetti. Questi saranno ancora disponibili in 41 mm e 45 mm.
Anche l’Apple Watch Ultra beneficerà di una nuova versione, con modifiche simili. Come gli altri nuovi Apple Watch, dovrebbe beneficiare di un nuovo sensore cardiaco, ma anche di un chip U2 Ultra WideBand che migliorerà le funzionalità di localizzazione, in particolare il servizio Trova il mio. Apple dovrebbe parlare molto dei suoi impegni ambientali, incluso un nuovo processo di produzione che prevede la stampa 3D per alcuni orologi.
Infine, possiamo aspettarci nuove versioni di alcuni altri prodotti Apple, dotati di porte USB-C. Potremmo trovare nuove Magic Keyboards, ma soprattutto un nuovo case senza porta Lightning per gli AirPods.