TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Le 4 applicazioni che hanno fatto volare Facebook in Borsa

Le 4 applicazioni che hanno fatto volare Facebook in Borsa

By Redazione

Si è concluso da poco il decennio degli anni che ha visto Facebook come grande protagonista. Da piccola start-up che era, è riuscita negli ultimi dieci anni a diventare una delle compagnie più quotate in borsa.

Si è saputa distinguere per la sua versatilità e la grande capacità di stare al passo con i tempi e rinnovarsi e mettersi in gioco in modo continuo. Si è ampliata quando ha ideato un’app di messaggistica istantanea apposita, cioè Facebook Messenger. Ma non si è più fermata, acquisendo anche le app già esistenti di Whatsapp e Instagram, ormai sotto il dominio della grande società di Zuckerberg. È grazie a queste quattro applicazioni che Facebook è riuscito a volare in borsa. Non a caso sono le quattro app più scaricate nell’ultimo decennio.

Messenger doveva essere implementata inizialmente all’interno dell’unica app di Facebook, ma alla fine ne è stata creata una a parte nel 2015, perché l’ideatore Mark Zuckerberg pensò che due applicazioni separate potessero migliorare l’esperienza degli utenti. Con l’acquisto di Instagram poi è riuscita a fare un grande passo in avanti per quanto riguarda il servizio di condivisione di foto e video.

Non dimentichiamoci però anche dell’acquisizione dell’app di messaggistica istantanea più popolare al mondo, Whatsapp, per un valore di 19 miliardi di dollari nel 2014. Questa fu l’acquisizione più grande mai compiuta. E la motivazione? Rafforzare la connettività nel mondo. Ormai si era capito che il metodo tradizionale di inviare messaggi tramite SMS cominciava a non essere più usato quasi da nessuno, poiché si era creata una situazione, per quanto riguarda la messaggistica, totalmente nuova. Ormai si comunicava solo tramite web.

Ma è stato anche chiaro che uno degli obiettivi principali di Facebook era, ed è tutt’ora, quello di distruggere qualsiasi tipo di competizione. Si è visto quando il social network ha cercato di replicare molte delle funzionalità di Snapchat, altra applicazione multimediale, come le famose Live Stories della durata di 24 ore. Un format molto apprezzato dagli utenti, e di ciò ne è testimone anche l’applicazione trend del momento proveniente dalla Cina, ossia TikTok, che è riuscita in poco tempo a posizionarsi alla settima posizione delle applicazioni più scaricate al mondo.

Ora si sta parlando addirittura di un’ipotetica fusione tra le tre piattaforme di chat che fanno parte del mondo di Facebook, quindi Messenger, Whatsapp e Instagram. Non si tratterà però di una fusione vera e propria, ma di un’armonizzazione, così spiega la società, dei canali di comunicazione. Come funzionerà? Se un vostro amico si trova su Messenger e vuole parlare con voi che invece preferite usare Whatsapp, voi riceverete il messaggio su quest’ultima applicazione. Si potrà comunicare con chiunque abbia queste tre applicazioni, senza doversi più preoccupare dell’applicazione da usare, e quindi dove veicolare il messaggio. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: