Le migliori alternative a Spotify per iPhone secondo Softonic

Le migliori alternative a Spotify per iPhone secondo Softonic

30/11/2021 0 By vanexa95

Spotify è una piattaforma di musica, nata in Svezia nel 2006 con l’obiettivo di rendere disponibile lo streaming di brani musicali provenienti da tutte le case discografiche e ben catalogate. L’applicazione fornisce una versione base gratuita con la possibilità di ascoltare le canzoni previo ascolto della pubblicità e una a pagamento che elimina le inserzioni e consente la riproduzione offline.

Se possiedi un iPhone e sei stanco di dover aspettare le promozioni prima di poter sentire la tua canzone preferita puoi considerare allora di fare l’upgrade a premium che per il singolo utente ha un costo di 9,99 euro al mese oppure potresti cercare delle alternative. Vediamo insieme quali sono le migliori alternative a Spotify per iPhone secondo Softonic e analizziamo i vantaggi e i punti deboli delle altre app musicali per scegliere con consapevolezza quale utilizzare.

YouTube

È la prima per una mia personale preferenza. Siamo ormai tutti abituati a questa piattaforma che ci appare quindi semplice. Consente svariati tipi di ricerca e finora non mi è mai capitato di non trovare un brano che volevo ascoltare. Puoi selezionare i brani per le tue Playlist, creare un canale e caricare tu stesso dei video, cercare per generi e categorie. L’algoritmo impara da solo.  È vero, c’è la pubblicità, ma non è invasiva come nel caso di Spotify. Il problema reale è il consumo dei dati e della batteria perché YouTube è una piattaforma di streaming video quindi la connessione fa più fatica e la batterie si scarica più in fretta. Altro problema da non sottovalutare è l’impossibilità di bloccare lo schermo o uscire dall’app senza di conseguenza interrompere la riproduzione.

Riassumendo: perfetta se siete a casa e volete cantare sotto la doccia. Poco pratica nelle altre occasioni.

Musica

L’app distribuita dalla stessa Apple dove puoi salvare tutte le canzoni della tua libreria e quelle scaricate dallo Store. È perfettamente ottimizzata per iPhone e puoi ascoltare la tua musica anche con lo schermo spento. In questo caso però stai semplicemente riproducendo la tua musica. Se vuoi trasferire musica dall’iPhone al Mac senza utilizzare iTunes segui la nostra guida. Puoi anche ascoltare in streaming tutta quella presente nella piattaforma ma in questo caso è previsto un cambio di piano con tre mesi gratis di prova e successivamente un pagamento di 9,99 euro al mese. 

Riassumendo: va benissimo se ascolti sempre la stessa musica o hai molto spazio libero sul tuo cellulare da occupare in brani musicali. Poco utile se non sei disposto a pagare l’abbonamento e vuoi ascoltare in streaming.

Altro da Softonic

Softonic propone ancora una ventina di alternative utili in svariate situazioni. Porto come esempio GarageBand se vuoi editare o registrare i tuoi brani, MP3 Music Downloader Free se vuoi scaricare della musica o Shazam se vuoi conoscere il titolo della canzone che sta passando in radio. Ti rimando proprio al sito di Softonic per conoscere le restanti opportunità.