Le migliori applicazioni per il parcheggio dell’automobile

20/06/2020
Uno dei peggiori incubi di ogni automobilista, nella maggior parte dei casi, è il parcheggio. Quante volte sei stato in cerca per ore di un posto senza trovarne uno? Oppure quante volte ti è capitato, anche dopo averlo trovato, di non ricordare più dove avessi parcheggiato la macchina?
Al giorno d’oggi, per fortuna, esistono delle app che non solo facilitano la ricerca del parcheggio e ci permettono di ritrovare facilmente l’automobile, ma che facilitano anche la questione del pagamento del parcheggio. Infatti spesso capita di non trovare la colonnina di erogazione del ticket o di non avere monete per pagare il biglietto. Per ovviare a queste ulteriori perdite di tempo si possono scaricare sul proprio cellulare numerose app per pagare il parcheggio.
Se sei curioso anche tu di scoprire insieme a me questi due strumenti molto utili per risparmiare tempo e denaro, continua a leggere l’articolo per sapere quali sono le migliori applicazioni per il parcheggio dell’automobile.
- Le migliori app per la ricerca del parcheggio
- Le migliori app per il pagamento del parcheggio
Le migliori app per la ricerca del parcheggio
Spesso, come abbiamo detto, si compiono giri infiniti degli isolati per trovare un posto che possa ospitare la propria automobile. Per ovviare a questo problema, per fortuna anche in questo caso ci viene incontro la tecnologia che ha inserito negli store sia per Android che per Ios numerose app per la ricerca del parcheggio.
Fra queste, una delle migliori è sicuramente Parkopedia, scaricabile dal Play Store. Grazie a questa app è possibile trovare facilmente parcheggio inserendo un indirizzo oppure attivando la propria posizione attraverso le impostazioni del telefono.
Si possono anche ottenere indicazioni stradali per arrivare al parcheggio desiderato, ottenere informazioni sul parcheggio e selezionare in base a diversi criteri il posteggio preferito.
E non solo! Una volta trovato il parcheggio, potrai salvare la posizione di quest’ultimo e quindi ritrovarlo facilmente quando dovrai tornare alla macchina.
Un’altra app per il parcheggio è Parking Tag, anche questa disponibile sul Play Store. Basta scaricare questa app gratuitamente per iniziare una facile e rapida ricerca del parcheggio, poiché essa consente di selezionare la zona in cui si desidera trovare parcheggio ed ottenere anche qui le indicazioni stradali per raggiungerlo.
Non solo, con questa app è possibile condividere con gli altri utenti la posizione del proprio parcheggio in tempo reale, così da fornire un aggiornamento costante e così da ritrovare successivamente la propria automobile.
Le migliori app per il pagamento del parcheggio
Se invece sei riuscito a trovare facilmente parcheggio ma il tuo problema è il pagamento, sappi che esistono altrettante app per aiutarti, sia per la ricerca della colonnina di erogazione del ticket che per il pagamento vero e proprio.
Una delle migliori app per il pagamento del parcheggio è sicuramente Easy Park. Si tratta di un’app disponibile sul Play Store, per più di 1.000 località in 14 Paesi e sia per privati che per aziende.
Tramite questa app basterà registrare un proprio account, collegare la propria targa e la propria carta di credito Visa, Mastercard o PayPal. In questo modo non dovrai più perdere tempo a cercare la colonnina di erogazione del ticket o a cercare gli spicci per pagare, perchè basterà pagare la sosta con un solo click e soltanto per i minuti che necessiti, non uno di più e non uno di meno.
Infine, se ti dimentichi di fermare la sosta e smettere di pagare, la tua app ti invierà una notifica appena rileva il movimento della tua auto, così davvero non sprecherai nemmeno un centesimo!
Un’altra app per il pagamento è My Cicero: potrai trovare questa app facilmente sempre sul Play Store, scaricarla ed iniziare ad usufruire dei suoi vantaggi come parcheggiare pagando solo i minuti effettivi e pianificare il tuo viaggio con soluzioni che integrano i trasporti con mezzi pubblici, acquistando il tuo biglietto con un semplice click dal tuo telefono.
Anche questo utilissimo strumento è disponibile in tantissime città, come Milano, Roma, Torino e Bologna.